Salone del Mobile 2025: aumenta l’indotto grazie agli stranieri

Durante la Design Week, i visitatori provenienti dall'estero spenderanno di più rispetto allo scorso anno. Netto calo, invece, per gli italiani

Salone del Mobile 2025: aumenta l'indotto grazie agli stranieriPhoto by Alena Zakirova/Getty Images

Cresce l’indotto del Salone del Mobile di Milano. Secondo i dati presentati dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, quest’anno la spesa dei visitatori in arrivo nel capoluogo lombardo per la Design Week si attesterà sui 278 milioni di euro, in leggera crescita (+1,1%) rispetto allo scorso anno.

L’aumento è dovuto soprattutto ai visitatori stranieri, la cui spesa cresce del 5,8% sul 2024 e pesa per il 73% del totale (202,1 milioni di euro). In calo, invece, la spesa degli italiani, che si attesta su 75,9 milioni (-9,7%). Milano e il Salone del Mobile 2025 (dall’8 al 13 aprile in Fiera Milano Rho): l’indotto è di 278 milioni di euro. Il 73% del totale, con un incremento del 5,8% sul 2024, è grazie alla spesa turistica degli stranieri con 202,1 milioni di euro.

Oltre all’indotto complessivo, anche i visitatori al Salone sono stimati in crescita dell’1,1%: 320.870 per il 64,1% italiani e il 35,9% stranieri. La spesa turistica pro capite è di 275,5 euro. Nell’indotto per il Salone del Mobile 2025 l’alloggio, con oltre il 41,4%, è la voce di spesa più importante seguita dalla ristorazione (30,4%), dallo shopping (23,6%) e dal costo dei biglietti (4,6%).

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata