Dopo la crisi, profondissima, registrata nel 2013, il mercato italiano delle auto torna a crescere. Nel primo trimestre del 2014 le immatricolazioni nel nostro Paese sono state 376.519, in crescita del 5,8% rispetto allo stesso periodo del 2013. Nel solo mese di marzo le vendite, pari a 139.337, hanno fatto segnare un incoraggiante +4,96%. Positive anche le performance dei marchi del gruppo Fiat (escludendo Ferrari e Maserati), che a marzo crescono del 2,8% (+2,5% nel primo trimestre 2014). In particolare il marchio Fiat cresce del 3,8%, Alfa Romeo del 1,4%, Jeep del 57,2%, Ferrari del 31,8% e Maserati addirittura del 536,8%.
«Un altro segnale di ripresa caratterizza il terzo mese dell’anno, proseguendo nel recupero avviato a dicembre 2013» ha commentato Roberto Vavassori, Presidente di Anfia. «L’ottimismo che potrebbero ispirare questi dati resta comunque cauto, se si considera che i volumi annualizzati sono ancora distanti da quelli fisiologici per il mercato italiano: nel primo trimestre 2014 le immatricolazioni registrate sono il 48,9% in meno rispetto a quelle del primo trimestre 2007».
© Riproduzione riservata