Finanziamenti da 500 mila a 5 milioni di euro, 300 milioni in tutto per facilitare il passaggio generazionale nelle imprese familiari italiane. È l’iniziativa di UniCredit che, seguendo il programma dell’ad Federico Ghizzoni, si rivolge con una maggiore attenzione a famiglie e imprese. L’offerta, attesa per dicembre e che prende il nome di ‘Next generation’, si articola in quattro mutui, due ipotecari e due chiragrafari, studiati apposta per le famiglie imprenditoriali e con un finanziamento che non supera i dieci anni. “Nell’attuale fase di mercato il prodotto mutuo non è di sicura tra i più redditizi”, ammette Roberto Nicastro, direttore generale dell’istituto di Piazza Cordusio. “Ma quanto le risorse sono scarse – aggiunge – è meglio scegliere i settori con maggiore effetto leva”. La platea interessata è di 10 mila aziende nel prossimo triennio. “Ci concentreremo sul segmento compreso tra i 5 e i 50 milioni di fatturato”, continua Nicastro presentando l’offerta Unicredit che prevede anche il supporto di consulenti che valuteranno le capacità dell’impresa di affrontare il passaggio generazionale. Inoltre, i beneficiari del finanziamento saranno sottoposti anche a una valutazione della scuola di management della Bocconi che dovrà verificare le caratteristiche manageriali di chi è destinato ad acquisire il controllo della società.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Un-pacchetto-da-300-milioni-per-le-Pmi.jpg)