Vergani acquisisce la veronese Pasticceria Scarpato

Con questa operazione, la storica azienda dolciaria di Milano realizza un ampliamento di gamma e punta a sviluppare la distribuzione nel canale normal trade

Vergani acquisisce la veronese Pasticceria ScarpatoDa sinistra, Marco Raineri, Lorella Vergani, Andrea Raineri e Stefano Vergani© Leonardo-Battaglini

L’azienda Vergani, storica realtà milanese da oltre 80 anni produttrice dell’originale Panettone di Milano, ha annunciato l’acquisizione della Pasticceria Scarpato, azienda veronese che dal 1888 produce due dolci tradizionali e iconici come il Pandoro e l’Offella di Verona.

“Come Vergani è un marchio di riferimento per il Panettone di Milano, e non solo, così Scarpato lo è per il Pandoro e l’Offella veronesi”, commentano Lorella e Stefano Vergani, a.d. dell’azienda. “È stato quasi naturale per noi orientarci verso questo marchio, con cui condividiamo valori molto forti, sia per ampliare la nostra gamma di prodotto sia per sviluppare il canale del dettaglio tradizionale cui teniamo molto. Con le nostre referenze continueremo a presidiare la Gdo, mentre con i prodotti a marchio Scarpato puntiamo ad accrescere il nostro business nel retail specializzato”.

Il closing dell’operazione finanziaria, tenutosi il 23 aprile, ha portato alla creazione di una realtà imprenditoriale da 31 milioni di euro, con un obiettivo di fatturato per il 2025 di 33 milioni di euro. Nulla cambierà per la Pasticceria Scarpato e per i suoi dipendenti, perché il laboratorio continuerà a produrre nella sede storica di Villa Bartolomea, in provincia di Verona, e l’identità del marchio verrà preservata.

“Un’altra particolarità che ci ha fatto propendere per questa acquisizione”, continuano i cugini Lorella e Stefano Vergani, “è l’esperienza del team Scarpato nella produzione delle creme per le specialità farcite, che vengono realizzate internamente e rigorosamente a mano. Un’ulteriore garanzia di qualità che rende unici questi lievitati allineandoli ai nostri. Siamo certi di poter sviluppare un ottimo lavoro proponendoci sul mercato, interno ed estero, come emblema di eccellenza made in Italy”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata