Accordo Eni-Kkr: il fondo Usa ora possiede il 30% di Enilive

Accordo Eni-Kkr: il fondo Usa arriva ad acquisire 30% di Enilive© Shutterstock

È stato raggiunto un nuovo accordo Eni-Kkr, in questo modo la società di investimento americana ha raggiunto il 30% delle quote azionarie di Enilive. Nello specifico, con un investimento addizionale di 587,5 milioni di euro, ha preso possesso di un altro 5% del capitale sociale del gruppo italiano.

Si tratta di un’operazione che continua sulla strada tracciata a ottobre dello scorso anno, quando la società statunitense ne ha acquisito il 25%. Per marzo 2025 si aspetta il perfezionamento. Si basa sulla stessa valutazione post-money di 11,75 miliardi di euro in termini di Equity value per il 100% del capitale sociale di Enilive.

I dettagli dell’operazione

Il secondo investimento, che vede il consolidamento dell’accordo Eni-Kkr, è stato “supportato dall’ingresso di co-investitori di primario standing internazionale inclusi, tra gli altri, importanti fondi pensione internazionali”, fa sapere Eni attraverso una nota ufficiale.

Questa scelta, e il fatto che si sia trovato un iter per mettere insieme due realtà leader nei propri rispettivi settori, “conferma l’apprezzamento del mercato e la solidità del modello di business di Enilive, che è impegnata nell’offrire servizi integrati e prodotti progressivamente decarbonizzati ai propri consumatori nel settore della mobilità sostenibile”, spiega l’azienda presieduta da Emma Marcegaglia.

È il risultato di un lavoro volto ad “attrarre capitale per specifici segmenti di business, creando le condizioni per una loro crescita indipendente e dando evidenza del loro effettivo valore di mercato”, aggiunge la nota. Per concludere ufficialmente l’accordo fra Eni e Kkr, e incrementare del 5% il capitale sociale posseduto dalla società statunitense, si attende che le autorità competenti rilascino le autorizzazioni di rito. 

“L’ulteriore investimento di Kkr conferma l’attrattività di Enilive per il mercato – dichiara Francesco Gattei, Chief transition & financial officer di Eni – Enilive è una società solida e in crescita, con un partner finanziario di rilievo, che svolgerà un ruolo cruciale nell’abbattimento delle emissioni generate dall’uso finale dei nostri prodotti, un aspetto fondamentale per il nostro percorso al Net zero al 2050”.

L’obiettivo comune degli attori coinvolti in questa operazione è di mirare a un’efficace, reale e costruttiva transizione energetica. Il fine è quello di valorizzare i business migliori e “portarli a creare valore in modo autonomo, aumentarne il valore di mercato, aprire loro nuove opportunità sul mercato dei capitali, renderli appetibili per importanti futuri partner industriali e finanziari e farne crescere velocemente il business a supporto del nostro percorso di decarbonizzazione”, conclude la nota di Eni.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata