Bain Capital acquisisce Namirial per oltre un miliardo di euro

L’operazione, che dovrebbe concludersi entro il secondo trimestre del 2025, rappresenta uno dei più importanti deal di private equity in Italia degli ultimi anni

Bain Capital acquisisce Namirial per oltre un miliardo di euroGiancarlo Beraudo, Private Equity Partner del fondo Ambienta

Bain Capital ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione dal fondo Ambienta della quota di maggioranza di Namirial, società globale attiva nel digital transaction management software.

L’operazione, che dovrebbe concludersi entro il secondo trimestre del 2025, rappresenta uno dei più importanti deal di private equity in Italia degli ultimi anni, con una valutazione stimata di circa 1,1 miliardi di euro. Secondo fonti finanziarie riportate dal Sole 24 Ore, il valore dell’azienda è otto volte superiore rispetto a quello di acquisizione da parte di Ambienta nel 2020.

I numeri di Namirial

Fondata nel 2000 da Enrico Giacomelli, Namirial è oggi una delle principali realtà mondiali nell’offerta di soluzioni Software-as-a-Service (SaaS) per la gestione digitale delle transazioni e dei servizi fiduciari digitali. Con una presenza diretta in 20 Paesi, 28 sedi operative e oltre mille professionisti, la società serve attualmente più di 3 milioni di utenti e 150 mila clienti in 85 Paesi.

Durante i cinque anni di partecipazione di Ambienta, Namirial ha vissuto una fase di intensa espansione. Sotto la guida del Ceo Massimiliano (Max) Pellegrini, nominato nel 2020, la società ha triplicato i ricavi, quadruplicato la redditività e più che raddoppiato il numero di dipendenti. La crescita è stata sostenuta anche da un ambizioso piano di acquisizioni, con sette operazioni completate che hanno rafforzato la quota di mercato di Namirial nei settori regolamentati.

“Siamo orgogliosi di aver creato un unicorno italiano”, ha dichiarato Giancarlo Beraudo, Private Equity Partner del fondo Ambienta. Bain Capital, tra i maggiori fondi di investimento a livello globale e già attivo nel settore tecnologico in Italia, supporterà Namirial nella nuova fase di espansione internazionale, puntando sia sulla crescita organica che su ulteriori acquisizioni.

Il fondatore Enrico Giacomelli e il management team, compreso il Ceo Max Pellegrini, manterranno una quota significativa nella società, garantendo continuità strategica e operativa. “Ci prepariamo a scrivere un nuovo capitolo, con entusiasmo, gratitudine ed energia”, ha dichiarato Giacomelli. E il Ceo Pellegrini ha aggiunto: “I risultati raggiunti finora sono una solida base per il futuro. Ora guardiamo avanti con determinazione e fiducia”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata