Bialetti ceduta a Nuo Capital: si punta al delisting

Il gruppo lussemburghese acquisisce oltre il 78% dell’iconico marchio italiano e prepara un’Opa per l’uscita dalla Borsa. Cozzi resta alla guida

Bialetti ceduta a Nuo Capital: si punta al delisting© Shutterstock

Bialetti si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga storia. L’ azienda, nota in tutto il mondo per la moka simbolo del caffè all’italiana, passerà sotto il controllo di Nuo Capital, holding lussemburghese guidata dal magnate cinese Stephen Cheng. L’operazione, che arriva al termine di una trattativa esclusiva tra le due società, prevede l’acquisizione del 78,567% del capitale sociale, con l’obiettivo dichiarato di procedere al delisting dalla Borsa di Milano.

Il passaggio di proprietà si articolerà in due fasi: la prima riguarda l’acquisto del 59,002% delle azioni da Bialetti Investimenti e Bialetti Holding per 47,3 milioni di euro; la seconda, l’acquisto del 19,565% da Sculptor Ristretto Investment per 5,7 milioni. Il closing è atteso entro fine giugno 2025, seguito da un’offerta pubblica d’acquisto obbligatoria a 0,467 euro per azione.

Secondo l’amministratore delegato di Nuo, Tommaso Paoli, l’acquisizione rappresenta una “sfida significativa e bellissima”, in linea con la strategia della holding di investire in eccellenze del Made in Italy (fondata nel 2021, Nuo Capital è partecipata al 50% da Exor e al 50% dal family office hongkonghese World-Wide Investment Company Limited).

È stata confermata la permanenza di Egidio Cozzi alla guida operativa dell’azienda anche dopo il passaggio di proprietà. In caso di elezione dei nuovi organi sociali prima del closing (l’assemblea è fissata al 28 maggio 2025 in prima convocazione), gli attuali soci presenteranno liste che includeranno rappresentanti sia dei venditori sia degli acquirenti, con un progressivo allineamento alla nuova governance. L’operazione si inserisce inoltre in un più ampio piano di rilancio per Bialetti, da anni alle prese con una situazione finanziaria complessa.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata