Bialetti in trattativa esclusiva con Nuo Capital per quota di maggioranza

Bialetti in trattativa esclusiva con Nuo Capital per quota di maggioranza: i dettagli© Shutterstock

Bialetti, l’azienda leader nel settore del caffè, è in trattativa con Nuo Capital. In ballo c’è una quota di maggioranza della società. La società e Jakyval, riconducibile al brand Hermes, sarebbero intenzionate ad acquistare ciascuna il 49,5% dell’azienda con l’omino coi baffi. Il restante 1% rimarrebbe in mano all’attuale management. Tuttavia pare che Bialetti abbia avviato una contrattazione esclusiva soltanto con la prima.

“Sono in corso negoziati esclusivamente con la società di diritto lussemburghese Nuo Capital per l’acquisto, da parte della stessa e/o di altri investitori o co-investitori e per il tramite di uno o più veicoli societari, di una partecipazione di controllo nel capitale sociale di Bialetti – così si legge in una nota ufficiale – Questa operazione è volta a realizzare la dismissione Bialetti, già annunciata al mercato nei mesi scorsi e prevista dal nuovo accordo di ristrutturazione, di cui costituisce adempimento conclusivo”.

I dettagli e la motivazione dell’operazione finanziaria

Il prezzo riportato da Il Messaggero per la quota di maggioranza, pari a 170 milioni di euro (suddivisi in 130 milioni equity e 40 milioni debito), per un’azienda che fattura 150 milioni e ha due poli produttivi in Italia e in Turchia, Bialetti lo giudica “fuorviante e non rappresentativo della struttura ipotizzata dell’operazione”. L’attuale capitalizzazione di mercato si ferma a 37,5 milioni di euro.

L’operazione mira alla dismissione, già annunciata al mercato nei mesi scorsi e prevista dal nuovo accordo di ristrutturazione. Se dovesse andare a buon fine, Bialetti rimborserà parte del suo indebitamento finanziario e la parte residua sarà oggetto di rifinanziamento, l’acquirente – probabilmente Nuo Capital – si interesserà al rafforzamento patrimoniale della società.

Anche se sono in una fase avanzata, i negoziati sono ancora in corso e, prima di trovare l’eventuale quadra, si dovranno considerare diversi aspetti, anche di una rilevanza. Oltre al prezzo della vendita, c’è in discussione anche l’ammontare del rafforzamento patrimoniale.

Allo stato attuale nessun accordo vincolante è stato ancora raggiunto e/o sottoscritto con Nuo Capital o altri investitori. Non sono state rese note nemmeno eventuali delibere da parte del Consiglio di amministrazione di Bialetti.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata