Dexelance, gruppo italiano attivo nel design e nell’arredo di alta gamma, ha siglato una lettera d’intenti per l’ingresso nel capitale di Roda, azienda varesina di riferimento nell’arredamento outdoor di lusso. L’intesa prevede una prima acquisizione di minoranza da parte, combinando acquisto di quote e aumento di capitale, con l’obiettivo di raggiungere la maggioranza della società in una seconda fase.
L’alleanza tra le due società si inserisce nella strategia di crescita di Dexelance, che nel 2024 ha superato i 300 milioni di euro di ricavi, di cui il 75% all’estero. Con l’ingresso in Roda, il gruppo guidato da Andrea Sasso rafforza la propria presenza in uno dei comparti più promettenti del design contemporaneo.
“Siamo molto felici di unirci alla famiglia Pompa per accelerare lo sviluppo di uno dei marchi più prestigiosi del panorama mondiale dell’outdoor, condividendo pienamente non solo i loro progetti ma anche i loro valori e la comune visione strategica”, ha dichiarato il Ceo Sasso, mentre il numero uno di Roda, Daniele Pompa, ha espresso entusiasmo per l’accordo, definendolo un passaggio chiave per accelerare l’espansione globale del marchio.
Roda diventerà la capofila delle future acquisizioni di Dexelance nel segmento outdoor, mettendo a disposizione il proprio know-how, la rete distributiva internazionale e le competenze produttive sviluppate in oltre trent’anni di attività. La governance operativa di Roda resterà invariata. Dexelance supporterà la crescita con attività di marketing, digitalizzazione e relazioni con gli studi di architettura internazionali. La chiusura definitiva dell’operazione è prevista entro metà maggio, subordinata alla due diligence e alle approvazioni di rito.
© Riproduzione riservata