Continua il buon momento per Fastweb, che ha annunciato per il 18esimo trimestre consecutivo clienti e margini in crescita, confermando anche il proprio impegno sul fronte dell’innovazione e digitalizzazione del Paese.
Al 31 dicembre 2017 lla base clienti sulla rete fissa dell’operatore di telecomunicazioni ha raggiunto 2.451.000 unità, con un aumento del 4% rispetto all’anno precedente. I ricavi, invece, sono in crescita dell’8% e si sono attestati a 1.944 milioni di euro. L’Ebitda complessivo ha raggiunto 759 milioni di euro rispetto ai 661 milioni di euro del 2016 (+15%). Al netto di poste straordinarie, l’Ebitda organico a fine 2017 è stato pari a 664 milioni di euro, con una crescita del 10%. In crescita anche la marginalità dell’Ebitda rispetto ai ricavi che ha raggiunto il 39% rispetto al 37% del 2016.
Al netto delle uscite di cassa straordinarie per l’acquisizione del ramo d’azienda Tiscali Business e per la partecipazione in FlashFiber, il FCF si attesta a 133 milioni di Euro, in crescita del 36% rispetto ai 98 milioni del 2016.
L’impegno di Fastweb nell’estensione della copertura in fibra e nelle sperimentazioni per il 5G attivate nel corso del 2017 in diverse città ha portato gli investimenti nel corso del 2017 a 622 milioni di euro, 41 milioni in più rispetto al 2016 e pari al 32% del fatturato aziendale, una percentuale, si sottolinea in una nota dell’azienda, “unica nel panorama europeo delle telecomunicazioni”.
Oltre ai buoni risultati nella rete fissa, Fastweb può contare anche sulla crescita esponenziale degli utenti mobile: al 31 dicembre erano 1.065.000, in aumento del 58% rispetto ai 676 mila del dicembre 2016. Positiva anche la performance della Business Unit Enterprise nel corso dell’anno. L’ordinato segna un +31% rispetto al 2016 che porta la quota di Fastweb nel mercato prossima al 30% in termini di ricavi.
© Riproduzione riservata