Hermès vale più di Lvmh: storico sorpasso in Borsa

Il gruppo guidato dalla famiglia Dumas supera quello della famiglia Arnault dopo il tonfo del titolo. Il mercato premia stabilità e continuità nei risultati

Hermès vale più di Lvmh: storico sorpasso in BorsaPhoto by Edward Berthelot/Getty Images

Il mondo del lusso registra un cambio al vertice: Hermès ha superato Lvmh per valore di Borsa, diventando la prima società del settore per capitalizzazione. Una svolta storica, resa possibile dal netto calo del titolo Lvmh dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre, accolti con preoccupazione dagli investitori. Alla Borsa di Parigi, Lvmh ha chiuso in calo del 7,27% a 488,95 euro per azione, riducendo la propria capitalizzazione a 244,39 miliardi di euro. Nello stesso giorno, Hermès ha segnato un leggero rialzo (+0,21%) portando il valore del gruppo a 248,61 miliardi.

Un ribaltamento che riflette il momento di difficoltà vissuto dal gruppo guidato da Bernard Arnault e, al contempo, la solidità della maison rivale. Hermès, a differenza di altri grandi nomi del comparto, ha mostrato negli anni una crescita regolare, poco influenzata dai cicli economici e dai cambiamenti improvvisi del mercato. Gli analisti di Bernstein definiscono il titolo come “adatto a tutte le stagioni”, lodando la capacità del gruppo di mantenere alte le proprie valutazioni grazie a una gestione oculata e a una struttura operativa ben consolidata.

Per questo, il giudizio resta outperform, con un prezzo obiettivo a 2.600 euro per azione. Secondo Petra Daroczi, portfolio manager di Comgest e il cui parere è stato riportato in un articolo del Sole 24 Ore, un elemento chiave del successo di Hermès è la capacità di costruire valore nel tempo, investendo in maniera continua sulle persone e sulle competenze interne. Un approccio che rafforza la tenuta del business anche in fasi più complesse del mercato.

Un altro punto di forza del marchio è il suo posizionamento: la capacità di mantenere una domanda elevata senza rincorrere i trend del momento. Gli analisti di Barclays sottolineano come Hermès possa contare su una fedeltà del cliente molto forte, che consente al gruppo di assorbire meglio eventuali shock esterni, come l’aumento delle tariffe internazionali, senza ricorrere ad aumenti di prezzo aggressivi. In un periodo in cui molti player del lusso vedono affievolirsi la spinta post-pandemica, Hermès sembra beneficiare della sua natura più selettiva e concentrata. Mentre Lvmh ha costruito un conglomerato con oltre 80 marchi, spaziando dalla moda ai vini, la casa parigina è rimasta focalizzata su un’identità precisa e riconoscibile. Una differenza strutturale che oggi si traduce in performance di Borsa differenti.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata