Musk offre 97 miliardi di dollari per OpenAI, Altman rifiuta: “Compriamo noi X”

Musk offre 97 miliardi di dollari per OpenAI, Altman rifiuta “Compriamo X per 9,7 miliardi”© Shutterstock

Elon Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari a Sam Altman per acquistare OpenAI. Lo ha fatto attraverso un consorzio di investitori con il fine di prendere il controllo dell’organizzazione non profit proprietaria di ChatGpt. Tuttavia Altman ha rifiutato e ha aperto un nuovo capito sulla rivalità dei due imprenditori che va avanti da diverso tempo e riguarda il predominio sulla fetta di mercato dell’AI, sempre più ambita.

La conferma è arrivata dal legale di Musk, Mark Toberoff. Ha fatto sapere come la proposta sia stata mandata al board di OpenAI senza richieste preliminari. Una mossa che potrebbe rendere più difficile il piano di Altman di trasformare l’organizzazione in una società con scopo di lucro e di trovare investitori per il progetto infrastrutturale Stargate, dal valore di 500 miliardi di dollari e citata da Trump.

La lunga rivalità tra Elon Musk e Sam Altman

La rivalità fra Elon Musk e Sam Altman riguarda le critiche mosse dal primo circa la gestione attuale di OpenAI. Il secondo è stato accusato di aver tradito la missione originaria dell’azienda che – quando è stata fondata, nel 2015 – mirava a promuovere uno sviluppo etico e open source dell’AI. I rapporti sono peggiorati dal 2018, quando il fondatore di Tesla è uscito dal progetto ed è entrata, al suo posto, Microsoft che adesso mira a comprare TikTok.

Dopo che Elon Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari a Sam Altman per acquistare OpenAI, lo scontro verbale si è spostato sui social network. Altman, infatti, ha replicato con un post che recita così: “No, grazie, ma compreremo Twitter per 9,74 miliardi di dollari, se vuoi”. Un commento, questo, che non è piaciuto a Musk, il quale ha contrattaccato definendo Altman un “truffatore”. 

La rivalità fra Musk e Altman, da quando Donald Trump è diventato presidente, si è spostata sul piano politico. Il Ceo di OpenAI si è infatti avvicinato al tycoon, così come ha fatto lo stesso fondatore di SpaceX. Tutte mosse che sono volte a prendere il controllo sul mercato tanto ambito dell’intelligenza artificiale.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata