Piazza Affari è fra le più generose per remunerazione degli azionisti: i numeri

Piazza Affari è fra le più generose per remunerazione degli azionisti: i dati© Shutterstock

Nonostante il dividend day sia previsto ufficialmente per il 19 maggio, quando oltre la metà delle società del Ftse Mib staccherà la cedola, già sette blue chip di Piazza Affari hanno già pagato gli azionisti. Lo hanno fatto il 22 aprile e si tratta, nello specifico, di Unicredit, Mediolanum, Stellantis, Iveco, Ferrari, Campari e Prysmian. La prima tornata ha avuto un peso di più di 7,3 miliardi di euro sull’indice di riferimento. 

“Unicredit da sola conta per più della metà dell’intero ammontare, con una distribuzione di 3,7 miliardi, seguita da Stellantis con 1,96 miliardi – ha spiegato Gabriel Debach, market analyst di Etoro – Nell’ultimo anno il Ftse Mib ha guadagnato il 7%. Ma considerando gli aggiustamenti per i dividendi, il rendimento effettivo sale al 12,9%. Su un orizzonte di cinque anni la differenza si allarga: +110% per l’indice semplice, +159% per quello che include le cedole. In un mercato ad alto payout come quello italiano, il dividendo non è un dettaglio. Senza cedole, metà del rally sparisce”.

Le cedole azienda per azienda

Che Piazza Affari sia stata particolarmente generosa con la remunerazione dei propri azionisti è un dato di fatto. Soltanto Stellantis, infatti, ha tagliato il dividendo rispetto all’anno scorso. Nel dettaglio, si tratta del 56% ed è in linea con quanto sta accadendo agli utili della casa automobilistica, in calo del 70% nel 2024.

La cedola è stata invariata per Campari, che ha confermato un dividendo di 0,065 euro per azione e un rendimento dell’1,14% . Durante l’anno scorso le vendite sono aumentate del 2,3%, attestandosi a quota 3 miliardi di euro. Tuttavia gli utili si sono attestati a 201,6 milioni di euro, registrando un calo del 3,9%.

Tutte le altre blue chip hanno aumentato il dividendo e quelle che lo hanno fatto maggiormente sono state Ferrari e Unicredit. Il Cavallino ha portato il dividendo a quasi 2,9 euro, la banca guidata da Andrea Orcel si è fermata a 1,48 euro.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata