Unipol dice sì all’offerta di Bper su Popolare di Sondrio

Unipol supera i target di piano e dice sì all’offerta di Bper su Popolare di Sondrio© Shutterstock

Unipol ha presentato il bilancio 2024 con dati in crescita e ha accettato l’offerta di Bper su Banca Popolare di Sondrio. La compagnia di assicurazione, infatti, ha superato gli obiettivi di redditività, solidità patrimoniale e remunerazione per gli azionisti.

Il gruppo ha archiviato gli ultimi 12 mesi con una raccolta assicurativa pari a 15,6 miliardi di euro, in crescita del 4,6% rispetto al 2023. Nello specifico, i premi Danni sono arrivati a 9,2 miliardi di euro, registrando un +7,7%, mentre il Vita è salito dello 0,6% a 6,4 miliardi.

I numeri del 2024

L’utile consolidato è aumentato del 5,2% a 1,12 miliardi di euro, mentre il risultato netto del gruppo assicurativo si è attestato al 12% con 860 milioni di euro. L’indice di solvibilità consolidato al 31 dicembre 2024 risultava al 213%, in linea con il valore dell’anno precedente, mentre quello del gruppo assicurativo era pari al 263%, rispetto al 275% del 31 dicembre 2023. Con questi risultati, il gruppo  ha proposto un dividendo di 0,85 euro ad azione, con un dividend yield del 6,2%.

Unipol ha registrato utili cumulati nel 2022-2024 per 2.957 milioni di euro, contro i 2.300 milioni da Piano strategico 2022-2024 e un +28,6%, e dividendi cumulati per 1.283 milioni, in crescita rispetto ai 958 milioni previsti con un +33,8%. Ha chiuso il 2024 con un solvency ratio del 213%, superando i target di redditività, solidità patrimoniale e remunerazione dei soci. 

Unipol accetta l’offerta di Bper su Banca Popolare di Sondrio

Unipol ha accettato l’Ops offerta da Bper su Banca Popolare di Sondrio, operazione che “coinvolge due istituti di credito con radici comuni e legati da una pluriennale condivisione di società prodotto”, ha spiegato attraverso una nota, aggiungendo anche di aver “tenuto conto dell’accelerazione del processo di consolidamento del settore bancario italiano attualmente in corso, quale azionista significativo e partner bancassicurativo di entrambi gli istituti”.

L’intenzione è di procedere con uno spirito positivo e costruttivo al fine di rafforzare le dimensioni e il posizionamento competitivo nonché di favorire le evoluzioni delle stesse, con positivi riflessi anche sulle attività industriali in comune con il gruppo Unipol, valorizzando al contempo i tradizionali legami con i territori di riferimento, segno distintivo della storia di entrambi gli istituti”.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata