Utile record per Renault: 2,8 miliardi nel 2024

La casa automobilistica francese batte le previsioni con un utile operativo da 4,3 miliardi. Nissan resta un nodo critico, mentre l'elettrico avanza con cautela

Utile record per Renault: 2,8 miliardi nel 2024Il Ceo di Renault, Luca de Meo

Il Gruppo Renault ha chiuso il 2024 con risultati oltre le aspettative, soprattutto se si considera lo stato attuale del mercato automobilistico europeo. Il gruppo francese ha registrato un fatturato di 56,23 miliardi di euro, in crescita del 7,4%, e un utile operativo da 4,3 miliardi. L‘utile netto si attesta a 2,8 miliardi, segnando un incremento del 3,5%. Numeri che collocano l’azienda tra le migliori del settore automobilistico, distaccando Volkswagen e Stellantis.

Luca de Meo, Ceo della casa automobilistica, ha rivendicato il successo parlando di un’azienda divenuta “più flessibile, efficiente e performante”. Tuttavia, un elemento di criticità resta la partecipazione in Nissan: con il 35% delle quote, Renault si trova a gestire una posizione che pesa sull’alleanza e sulle valutazioni finanziarie del gruppo.

Il passaggio all’elettrico si conferma un punto strategico ma complesso. Se da un lato l’attacco ai veicoli elettrici sta iniziando a dare i primi frutti, dall’altro la casa francese resta prudente sull’acquisto di “diritti di inquinare” da altri costruttori, una pratica diffusa ma non ancora adottata da Renault. “Non abbiamo intenzione di giocare a questo gioco, per il momento”, ha affermato de Meo, sottolineando la necessità di un approccio equilibrato in un mercato dove i consumatori restano incerti sul passaggio all’elettrico puro. L’amministratore delegato si è inoltre mosso in prima linea a Bruxelles per chiedere all’Unione Europea di non penalizzare eccessivamente le case automobilistiche in questa fase di transizione, un tema che sarà centrale nelle strategie future del gruppo.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata