Grande successo per il debutto ieri sera, in diretta dal teatro 5 di Cinecittà, de “Il più grande spettacolo dopo il week end”, il programma che segna il ritorno di Fiorello in televisione. Lo show di RaiUno è stato seguito da 9,8 milioni di spettatori, pari al 39% di share. Ko il “Grande Fratello” su Canale 5, che si deve accontentare del 16%.
Dalla storia della televisione all’attualità politica. Fiorello apre il suo show al grido di «Allegria!», in omaggio al grande Mike Bongiorno, e poi non manca l’occasione di ironizzare sulla crisi del governo e le dimissioni di Silvio Berlusconi «ad Arcore ci sono bandane a mezz’asta», «coraggio, sono passati solo due giorni, sapete che quelli come lui dopo tre giorni risorgono, perché festeggiate», «sono passati diciassette anni, nemmeno maggiorenne è diventato».
A fare da cornice ad uno spettacolo lungo tre ore e fatto di monologhi, danze,canti e molti sketch, un’imponente e luccicante scenografia, firmata da Gaetano Castelli. In sala un pubblico delle grandi occasioni: oltre 1500 persone, abbracciate idealmente dallo showman nelle sue camminate lungo la passerella protesa verso la platea. Fiorello ha diviso la scena con l’esercito di ballerini di Daniel Ezralow e l’orchestra di 50 elementi magistralmente diretta da Enrico Cremonesi. Presente, spesso solo come voce fuori campo, Marco Baldini. Presenti, a turno, tanti ospiti: dai Negramaro a Giorgia, da Eva Riccobono a Michelle Hunziker, fino al tennista Novak Djokovic.
Si chiude con la versione rap di «Fratelli d’Italia» cantato da Fiorello e dedicata al Presidente Napolitano, e alla fine, ancora la sigla intonata da Giorgia.
© Riproduzione riservata