Il Cinema in Italia dà segnali di ripresa. Con quasi 500 milioni di euro incassati nel 2023 e oltre 70 milioni di biglietti venduti, l’anno appena trascorso è stato senza dubbio positivo, con un’estate caratterizzata da numeri addirittura superiori al triennio pre-Covid, che comunque resta ancora lontano in termini di risultati.
Incassi e biglietti venduti nel 2023: i numeri del Cinema in Italia
I numeri del Cinema italiano sono stati presentati in occasione della conferenza stampa 2023: che spettacolo di Cinema! Organizzata da Cinetel, Anica e Ance al Cinema Barberini di Roma. Nel corso degli ultimi 12 mesi, in particolare, il box office del nostro Paese ha totalizzato 495,6 milioni di euro e 70,6 milioni di biglietti venduti che rappresentano una crescita rispettivamente del 61,6% e del 58,6% rispetto al 2022.
Estate a parte, è negativo, invece, il confronto con la media del periodo 2017-2019 quando gli incassi e le presenze sono state superiori rispettivamente del 16,3% e del 23,2%. Il primo anno post-pandemico ha comunque fatto segnare un recupero superiore ai 30 punti percentuali rispetto a quelle medie.
C’è ancora domani, Barbie, Oppenheimer e… I 10 film più visti
Tra i film più visti dell’anno c’è Barbie, tra i titoli che hanno dato a Warner Bros. Discovery il primato di distributore con il maggior incasso in Italia. Terzo posto, invece, per Oppenheimer, mentre è l’italiano C’è ancora domani di Paola Cortellesi, ha guadagnare il titolo di film più visto dell’anno con un incasso di quasi 33 milioni di euro al box office.