La strategia di marketing vincente? Conquistare la fiducia dei consumatori. In un periodo di incertezza istituzionale ed economica come quello che stiamo vivendo, dove l’accrescimento della complessità dei mercati e le ristrettezze economiche rendono i processi decisionali connessi con la scelta di beni e di servizi sempre più complessi, emerge un maggiore bisogno di fiducia da parte dei consumatori e dei cittadini. A sostenerlo è Sandro Castaldo, ordinario di economia e gestione delle imprese al dipartimento di marketing della Bocconi, che dà una lettura economico-finanziaria di questa teoria: “Se un paese ispira fiducia a livello internazionale, certamente non verrà penalizzato da spread così elevati come quelli che oggi subiamo a livello nazionale. Per uscire più rafforzati dal periodo di crisi economica – e di fiducia – che stiamo vivendo oggi, non è più sufficiente solo soddisfare le esigenze del cliente, ma è necessario ottenere nel tempo la sua fiducia. Insomma, si tratta di un orientamento che potremmo definire ‘trust oriented marketing’, ovvero un marketing finalizzato a conquistare la fiducia del cliente nel lungo periodo”.Il trust deve quindi essere un valore per le imprese, da accrescere tramite lo sviluppo di una coerente reputazione corporate e di prodotto. Il 70% dei consumatori infatti non acquista un prodotto se non apprezza l’azienda che lo produce, come dimostra lo studio The Company behind the Brand: In Reputation We Trust di Weber Shandwick. Dalla ricerca emerge anche che il 67% dei consumatori legge le etichette dei prodotti per verificare l’azienda produttrice e il 61% è infastidito se non riesce ad identificarla, mentre il 56% cerca informazioni sul brand e un altro 56% non acquista se non riesce a individuarlo. Attenzione anche a scandali o operazioni non corrette di un’azienda: nel 43% ispirano più commenti rispetto alle sue azioni virtuose (37%), sostenibili (31%) e ai servizi offerti alla comunità (29%). Un monito alle aziende, ma anche al nostro Paese.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/La-fiducia-guida-gli-acquisti-e-abbassa-lo-spread.jpg)