Superano i confini terrestri le ambizioni della Damiano Spa, azienda siciliana fondata nel 1964 e attiva in oltre 30 Paesi nella produzione e distribuzione di frutta secca bio. La società, che nel 2023 ha registrato un fatturato di 52 milioni di euro (di cui l’80% realizzato all’estero), ha celebrato i suoi primi 60 anni con un evento esclusivo a Milano, presentando il progetto Space Food in collaborazione con l’associazione Space Experience che opera con le maggiori agenzie spaziali e astronauti.
Damiano e il progetto Space Food
Attraverso questo ambizioso progetto l’azienda vuole portare il suo contributo al sistema alimentare spaziale, ma Space Food rappresenta anche un’importante occasione per integrare e potenziare la propria esperienza in campo nutrizionale. La collaborazione, che sarà avviata a partire dai prossimi mesi, seguirà le lunghe e complesse fasi che caratterizzano il contesto aerospaziale e vedrà una forte sinergia tra il reparto Ricerca & Sviluppo di Damiano e i professionisti di Space Experience.
“Celebrare questo importante anniversario è motivo di orgoglio per tutta l’azienda e per le persone che ogni giorno contribuiscono con passione alla crescita di Damiano”, ha commentato l’a.d. Riccardo Damiano, figlio del fondatore Pasquale Damiano. Il progetto avviato insieme a Space Experience sull’alimentazione spaziale è un chiaro esempio della nostra volontà di innovare, guardando al futuro, nel pieno rispetto della nostra tradizione. Siamo entusiasti di questa importante e sfidante opportunità”.
Sessant’anni all’insegna della sostenibilità
Oggi partecipata dal fondo di private equity Progressio Investimenti III (entrato nel 2019 con una quota di circa il 60%), oggi Damiano è un punto di riferimento per le aziende che puntano ad avere un impatto positivo sull’ambiente. Con una visione pioneristica, infatti, il fondatore Pasquale Damiano ha portato negli anni la società a focalizzarsi esclusivamente su frutta secca biologica quando ancora se ne parlava poco. Un approccio che, nel 2016, ha permesso a Damiano di essere tra i soci fondatori del movimento B Corp in Italia. Dal 2019 Damiano è diventata a tutti gli effetti una Società Benefit, integrando nel proprio statuto aziendale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
L’obiettivo dell’azienda, anche attraverso il sostegno di Progressio Investimenti III, è quello di crescere anche a livello di fatturato, sia per linee interne sia attraverso operazioni di M&A: l’obiettivo per il 2024 è di raggiungere i 65 milioni di fatturo.
“In questi primi 60 anni di attività Damiano si è affermata come realtà internazionale mantenendo sempre un forte legame con la storia e la sua terra, la Sicilia”, ha affermato Pasquale Zumbo, direttore generale di Damiano Spa. “Stiamo esplorando nuovi mercati con l’obiettivo di far conoscere i nostri prodotti e l’eccellenza made in Italy all’estero e questo è possibile anche grazie ai numerosi partner della Gdo che ci hanno scelto e con cui continuiamo a collaborare. L’attenzione alla qualità delle materie prime, al rispetto dell’ambiente e alla Ricerca contraddistingue da sempre la nostra realtà e hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo storico”.
© Riproduzione riservata