Il 2012. È questo l’anno in cui gli investimenti pubblicitari sulla carta stampata – in lento declino, così come il medium – lasceranno spazio a l’advertising online. La previsione arriva direttamente da Iab Italia, l’associazione che rappresenta gli operatori della comunicazione digitale e che organizza, tra il 12 e il 13 ottobre a Milano (Fieramilanocity). “Oggi il mercato pubblicitario su internet rappresenta il 14% del totale, nel 2006 era appena il 4%”, spiega Salvatore Ippolito, presidente vicario dell’associazione. I dati di Iab Italia parlano di investimenti che a fine anno raggiungeranno 1,2 miliardi di euro, con una crescita del 15% rispetto all’anno scorso. A trainare questo incremento, spiega Ippolito, sono sia l’aumento dell’investimento medio, sia quello delle aziende inserzioniste, cresciute quest’anno del 27%. Un settore, insomma, che sembra immune dalla crisi, visto che il mercato pubblicitario nel suo complesso ha registrato un calo del 3%. “Ci sono ancora cose da fare”, ammette Ippolito considerando anche che, nonostante il numero di utenti internet sia in continua crescita e sfiori i 30 milioni, la internet economy vale appena il 2% del Pil, la metà rispetto alla media europea. “Serve investire in formazione e infrastrutture”, ribadisce il presidente di Iab Italia che, tuttavia, prevede un futuro roseo per la internet economy che nel 2015, secondo Iab, varrà il 4% del Pil, ci saranno 35 milioni di utenti e la pubblicità varrà 2 miliardi di euro.
Iab Forum – È il più autorevole appuntamento dell’anno sulla comunicazione digitale e interattiva in Italia atteso da tutti gli operatori del settore e promosso da Iab Italia – Interactive Advertising Bureau. Anche per il 2011 l’evento prevede nei due giorni di manifestazione tre momenti fondamentali: Convegni istituzionali organizzati da Iab Italia / Workshop pomeridiani / Area espositiva per incontri one to one con i visitatori. L’evento si compone di un insieme di testimonianze che raccontano il presente e il futuro della comunicazione digitale. Accanto a esperti del settore del panorama nazionale e internazionale, vi sono aziende che ogni anno riconfermano la loro partecipazione e l’ingresso di nuove che scelgono questo momento per presentarsi al mondo digitale. |
© Riproduzione riservata