L’Italia si conferma tra i protagonisti globali della reputazione aziendale. Sette marchi italiani entrano nella Global RepTrak 100 del 2025, la classifica annuale che valuta le aziende in base a criteri come fiducia, ammirazione, stima e buona impressione. La graduatoria, realizzata da The RepTrak Company attraverso oltre 211 mila valutazioni in 14 economie chiave, fotografa la percezione dei consumatori nei confronti dei brand più noti a livello internazionale.
I brand italiani nella Global RepTrak 100 del 2025
A guidare la pattuglia italiana è Ferrari, che si piazza al 7° posto assoluto, unica realtà del nostro Paese nella top ten mondiale. L’azienda di Maranello, si evidenzia nel report, rappresenta il successo del cosiddetto reputation reboot: un brand che sa valorizzare la propria eredità costruendo una reputazione solida e contemporanea.
Al 25° posto si posiziona Barilla, prima azienda alimentare della classifica, che ha rafforzato il proprio posizionamento puntando su un’identità basata su qualità, sostenibilità e tradizione familiare. La storica azienda alimentare emiliana continua a investire in comunicazione valoriale, con un’attenzione crescente verso l’alimentazione sana e responsabile.
Seguono Pirelli (29° posto), Giorgio Armani (43°), Lavazza (45°), Ferrero (52°) e il marchio del gruppo farmaceutico Sanofi (85°). La Reputation Score globale della classifica si attesta nel 2025 a 74,5 punti, in crescita rispetto al 2024. In questo contesto, l’Italia si distingue non solo per la quantità di brand presenti, ma anche per la loro distribuzione settoriale — dall’automotive al food, passando per la moda e il caffè — che testimonia la resilienza e l’evoluzione positiva della percezione pubblica nei confronti delle imprese italiane. Nel report, Silvia Gabrieli, direttrice Advisory Emea di RepTrak, sottolinea come “le aziende italiane offrono una lezione di resilienza localizzata, dove la reputazione si costruisce sull’equilibrio dinamico tra tradizione e progresso”.
La Top 10 globale
In testa alla classifica, per il secondo anno consecutivo, si posiziona il Gruppo Lego, seguito da Rolls–Royce e Rolex. Nella Top 10 si posizionano anche Harley-Davidson (4°), Bosch (5°) e Mercedes–Benz (6°), seguiti da Ferrari, Canon, Adidas e Sony.
© Riproduzione riservata