Dopo l’arresto da parte dell’Fbi, il fondatore di Megaupload e di Megavideo Kim Schmitz (noto in Rete con il nickname di Kim Dotcom) respinge le accuse provenienti dagli Stati Uniti di truffa e violazione di copyright e chiede attraverso i suoi legali la scarcerazione su cauzione al Tribunale neozelandese di Auckland. La North Shore District Court di Auckland deciderà entro giovedì sia sulla richiesta di Schmitz (che è anche cittadino neozelandese), sebbene la pm Anne Toohey si sarebbe già pronunciata sull’alto rischio di fuga da parte dell’imputato; sia su quella di estrazione da parte americana. Secondo l’accusa il sito di hosting Megaupload, insieme a Megavideo, ha generato attraverso la raccolta pubblicitaria e le sottoscrizioni degli utenti proventi pari a 175 milioni di dollari, causando ai legittimi proprietari dei contenuti protetti da diritto d’autore una perdita pari a 500 milioni di dollari.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Megaupload-il-pirata-Schmitz-chiede-la-scarcerazione.jpg)