Più che un’operazione finanziaria è strategica. Così è stata definita la recente decisione da parte di Microsoft di investire 300 milioni di dollari nel Nook, l’e-reader dell’azienda americana Barnes & Noble, il più grande rivenditore di libri negli Stati Uniti e diretto concorrente di Amazon. Con questa mossa l’azienda di Redmond compie il primo vero passo verso il mercato degli e-book e dei tablet, il primo dominato dal Kindle di Amazon, il secondo dall’iPad di Apple. In questi mesi Microsoft potrà quindi testare il suo sistema operativo Windows 8 ideato proprio per i tablet e in uscita a ottobre.Ma le grandi manovra dell’azienda fondata da Bill Gates non finiscono qui. Sembra tutto pronto, infatti, per il nuovo servizio musicale che dovrà andare a sostituire il poco fortunato Zune. Il servizio, il cui nome in codice è Woodstock, dovrebbe essere lanciato in occasione del prossimo Electronic Entertainment Expo (E3), la più grande fiera dell’elettronica di consumo in programma a giugno a Los Angeles.
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Microsoft-sfida-Amazon-e-pensiona-Zune.jpg)