É terminato il conto alla rovescia per il ritorno di Michele Santoro in televisione. È fissato infatti per giovedì 3 novembre alle ore 21:00 il debutto di Servizio Pubblico, la nuova trasmissione condotta dal giornalista ex Rai. In diretta dagli studi di Cinecittà, il programma sarà visibile sulla pay tv satellitare (nei canali 100, 500 e 504 del bouquet Sky) in streaming web (www.serviziopubblico.it, www.ilfattoquotidiano.it, www.corriere.it e www.repubblica.it), sul digitale terrestre su un network di tv locali (la mappa), da Telelombardia ad Antenna Sicilia e in esclusiva radiofonica su Radio Capital. Squadra al completo per il varo della trasmissione, dal vignettista Vauro, a Marco Travaglio, (protagonista della rubrica «la balla della settimana»), a Sandro Ruotolo e Giulia Innocenzi (che si occuperà dei sondaggi in tempo reale su Facebook).Tema della prima puntata «Scassare la casta». In studio l’imprenditore Diego Della Valle e il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, in collegamento telefonico Valter Lavitola. Previste in totale 26 puntate, tutte edite da Zerostudio (soci Santoro, il Fatto Quotidiano e Videa di Sandro Parenzo) con il contributo popolare (già dieci mila persone hanno donato 19 euro a testa per la produzione).
© Riproduzione riservata![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Santoro-torna-in-tv-e-non-solo-parte-Servizio-Pubblico.jpg)