Tre giorni per tre appuntamenti diversi, ma uniti da un unico filo conduttore: “Torniamo a immaginare”. Il World Communication Forum, storico evento organizzato da Comunicazione Italiana – il primo social business italiano, che unisce oltre 57 mila top manager e professionisti del settore – sarà ospitato da Cinecittà (Roma) dal 3 al 5 giugno e si presenta completamente rinnovato, articolandosi in eventi differenti tra loro collegati da modalità di svolgimento e finalità: il 3 giugno sarà il giorno del Forum della Comunicazione, il 4 seguirà il Forum Event Industry, mentre il 5 chiuderà la manifestazione il Forum dell’Innovazione sostenibile. Perché cambiare la (vincente) formula tradizionale e riunire tre appuntamenti fino a oggi distinti in un’unica cornice? «Ciò che è avvenuto negli ultimi anni ha cambiato i paradigmi del sistema economico mondiale», spiega Fabrizio Cataldi, fondatore di Comunicazione Italiana. «Sono nate nuove tipologie di attività e conseguentemente nuove aziende che hanno registrato importanti crescite. In questo scenario mutato e che si evolve con ritmi molto più rapidi rispetto al passato, anche Comunicazione Italiana ha deciso di offrire uno strumento nuovo e adatto alle esigenze di conoscenza e networking delle imprese italiane. Oggi che le parole d’ordine per la crescita delle aziende sono competitività, innovazione e coinvolgimento, la comunicazione è più che mai il centro nevralgico dello sviluppo». IL PROGRAMMAPer questo anche la struttura dei Forum quest’anno sarà più ampia e differenziata. Ciascun appuntamento darà spazio a presentazioni pubbliche di progetti e case history di successo, ma anche a confronti aperti fra manager, platee di professionisti e stakeholder, e poi a tavole rotonde e incontri operativi con pubblici selezionati e invitati anche in collaborazione con le aziende partecipanti all’evento. «Uno dei grandi vantaggi che abbiamo deciso di mettere al servizio delle aziende con questa nuova formula», racconta Fabrizio Cataldi, «è il rapporto diretto di Comunicazione Italiana con la più ampia business community tricolore che da anni ci segue e ha trovato in noi un modo concreto, serio e professionale di aprire nuovi contatti e nuove prospettive di crescita attraverso lo scambio e le relazioni che nascono ai nostri eventi».Altra importante innovazione, la nascita di un Comitato d’indirizzo attraverso il quale è stata individuata una soluzione ideale per raggiungere diversi obiettivi, in primis quello del confronto tra manager in un ambiente costruttivo, selezionato e professionale. Tra i benefici conseguenti anche quello di poter selezionare per i Forum gli argomenti più importanti e sentiti e di avere i migliori contributi in termini di idee e visioni. Infine, la cornice di Cinecittà offrirà, nei tre giorni, un’occasione unica e affascinante di svago e divertimento. Il classico Galà si terrà la sera del 4 giugno in una location d’eccezione: il set dell’antica Roma degli studios della “fabbrica dei sogni”. Nelle serate del 3 e del 5 sono invece in programma le Forum night e a ospitarle sarà l’altrettanto mitico Caffè di Cinecittà, dove respirare l’aria dei set e dei teatri di posa più grandi e fascinosi d’Europa.
© Riproduzione riservataWorld Communication Forum 2015, tre (eventi) in uno
Dal 3 al 5 giugno Cinecittà ospiterà l’appuntamento nella cui cornice saranno riuniti il Forum della Comunicazione, il Forum Event Industry e il Forum dell’innovazione sostenibile