Investire nel mattone? Si, ma all’estero
Londra, Parigi e Miami le mete in grado di garantire i migliori rendimenti e di mantenere il valore dell’immobile nel tempo
Londra, Parigi e Miami le mete in grado di garantire i migliori rendimenti e di mantenere il valore dell’immobile nel tempo
Nei primi nove mesi dell’anno sono nate quasi 300 mila aziende. Il 39% delle nuove imprese fondate da giovani si trova al Sud; Vibo Valentia la provincia con il maggior tasso di sviluppo. Il commercio è il settore con il maggior numero di imprese
Nonostante, per certi versi, abbia fatto di tutto per non meritarseli, grazie alla programmazione 2014-2020, l’Italia avrà a disposizione 100 miliardi di euro per promuovere l’economia e l’impresa. Per non perdere (di nuovo) il treno, questa volta alle pmi conviene puntare sulle progettualità ispirate da Bruxelles. Ecco chi può aiutarle a fare sistema
L’obiettivo sarebbe quello di diminuire i costi di 10 miliardi di euro in tre anni. Entro il 13 novembre saranno annunciate le prime linee d’azione
Finisce il doppio regime monetario che prevedeva un peso per i cittadini e uno per i turisti stranieri. Le due monete ha creato forti diseguaglianze sociali. Saranno necessari almeno due anni per attuare interamente la riforma
Un milione di aziende e 200 mila ragazzi in tutto il Paese coinvolti in “Digitali per crescere”, l’iniziativa che promuove la formazione di pmi e giovani grazie alla collaborazione pubblico-privato
Il Ministero dello Sviluppo Economico lancia un bando per finanziare progetti di comunicazione a tutela della proprietà industriale
Al via la 50esima edizione della Fiera dedicata alle tecnologie digitali e all’innovazione per il business. Ampio spazio sarà dedicato alle nuove imprese e alla modernizzazione delle Amministrazioni Locali. Sono attesi almeno 50 mila visitatori professionali
Il tablet di Cupertino incalzato dalla concorrenza dei competitor, con Samsung a fare la parte del leone. E il Surface di Microsoft supera quello di Amazon
Il settore del legno e del design italiano riparte anche dal gioco di squadra per conquistare nuove quote di mercato all’estero, in attesa che i consumi interni tornino a crescere. “Il futuro è nella rete d’imprese”, dice Roberto Snaidero