
BlackBerry taglia 4.500 posti di lavoro
L’azienda canadese riduce anche il suo catalogo a quattro modelli
L’azienda canadese riduce anche il suo catalogo a quattro modelli
Fino a domenica 22 settembre, per la prima volta sotto la Lanterna, l’iniziativa mondiale dedicata a idee di business e progetti digitali innovativi
Via libera al progetto del governo, che sarà sottoposto per tre settimane a consultazione pubblica. Dal fisco al lavoro, dalla giustizia civile alla ricerca, il piano punta anche a favorire la competitività delle imprese italiane
Le precisazioni sono contenute nella circolare pubblicata dall’Agenzia delle Entrate. Via libera al pagamento con carte di credito o bancomat; chiariti anche i tempi entro cui usufruire delle detrazioni
Debutta con un volume dedicato al settore della ristorazione la collana editoriale ‘Le bussole’, consigli utili per aprire un’attività commerciale senza chiudere i battenti prima del tempo
Il patron di Eataly si candida come capogruppo di una cordata di imprenditori pronti a investire sulla grande Fabbrica Italiana Contadina (Fico) da inaugurare entro novembre 2015
Secondo la più recente classifica della banca d’affari Vontobel, il marchio di Ginevra ha registrato vendite per 4.500 milioni di franchi svizzeri; seguono Cartier, Omega e Patek Philippe. La classifica
Azzerati i buoni risultati di inizio estate; nonostante la lenta ripresa, tra luglio e agosto Confesercenti segnala la perdita di circa 3 mila negozi (-14 mila da gennaio). Va meglio per le imprese su aree pubbliche: 2 mila in più nei primi otto mesi
Chi continua a parlare di “questione meridionale” dovrebbe aggiornarsi. Internet e le nuove tecnologie hanno liberato nel Mezzogiorno d’Italia idee e creatività imprenditoriale fino a poco tempo fa inespresse. Certo, infrastrutture, sicurezza e servizi non sono ancora all’altezza. Ma è da Roma in giù che l’economia del Belpaese riserva le sorprese più grandi
I progetti di Giulio Tremonti purtroppo sono rimasti sulla carta; l’istituto è ben lontano dagli obiettivi che si era posto l’ex ministro dell’Economia