
Italia, debito pubblico secondo solo alla Grecia
I dati Eurostat certificano un deficit sopra il 130% del Pil. Nomisma: “Previsioni in linea per il 2013, incertezze sul 2014”
I dati Eurostat certificano un deficit sopra il 130% del Pil. Nomisma: “Previsioni in linea per il 2013, incertezze sul 2014”
Accordo tra la banca e RetImpresa per fornire linee di credito dedicate per supportare i progetti di crescita e internazionalizzazione delle Pmi associate
A circa un anno dalla loro introduzione, il 60% è inattiva e solo una su dieci dichiara di avere personale. Fisco e burocrazia restano un freno per lo sviluppo delle imprese
La crisi del mercato immobiliare e automobilistico, il calo della popolazione e l’elevata spesa pubblica hanno contribuito a un fallimento che non ha eguali negli Stati Uniti
L’annuncio del governo dopo il vertice con la maggioranza. Si punta a un nuovo rinvio della tassa sugli acquisti e di una soluzione definitiva dell’imposta sugli immobili
Al via la prima edizione della Borsa internazionale delle mostre, un appuntamento unico in Europa dedicato alla proposta, produzione, co-progettazione, vendita e acquisto di esposizioni. Un appuntamento imperdibile per le aziende che vogliono investite in manifestazioni culturali
La società spagnola registra un valore di 3,3 miliardi e un reddito operativo di 170 milioni di dollari. Il Milan il primo club italiano, seguito da Juventus e Inter, ultimo nella Top 20 per reddito operativo
L'Italia è il primo Paese europeo a dotarsi di un regolamento per la raccolta di capitali di rischio da parte di imprese innovative tramite portali online. Fissati i limiti per i gestori dei portali che raccoglieranno gli investimenti dei risparmiatori
L’allarme di Confcommercio sulla pressione fiscale locale, il cui gettito è passato tra 1992 e 2012 da 18 a 108 miliardi di euro. Nel 2013 ancora più tasse (Irpef a +1,4%) e meno consumi (Iva a -6,8%)
I dati della Cgia di Mestre correggono al rialzo le stime della Banca d’Italia sui debiti della P.A.. Ma a tardare nei pagamenti sono, sempre di più, anche i privati