
Carburanti, in Italia il diesel più caro d’Europa
Iva e accise fanno impennare anche il prezzo della benzina, il cui prezzo è secondo solo a quello praticato in Olanda
Iva e accise fanno impennare anche il prezzo della benzina, il cui prezzo è secondo solo a quello praticato in Olanda
L’azienda di Windows, Xbox, Office, Outlook e Surface si riorganizza in 12 business unit, che seguiranno “un’unica sola strategia, coesa”
Presentato il nono Censimento dell’Industria e Servizi, Istituzioni e No Profit. In dieci anni, nonostante la crisi del 2008, sono cresciute sia nel numero che negli occupati. Si conferma la governance a carattere familiare del nostro sistema imprenditoriale
In un mondo gestito da software, dove tutto è connesso, i manager devono adottare una nuova mentalità digitale per realizzare nuovi obiettivi di business e creare un vantaggio sulla concorrenza. I sette trend tecnologici individuati dalla Technology Vision 2013 di Accenture
Dodici mesi drammatici per l’edilizia, anche se a pagare il conto più salato della crisi è stato il manifatturiero. In controtendenza, invece, agricoltura e trasporti. L’ultimo anno di prestiti analizzato da Unimpresa
La Commissione europea valuta la riduzione o l’abolizione dei costi legati alle operazioni con carte per favorire la diffusione dei pagamenti elettronici, più economici e utili nella lotta all’evasione. Ma l’effetto potrebbe essere controproducente
I beni del nostro Paese ai primi posti della classifica dell’export mondiale per un totale di 183 miliardi. Tra le eccellenze italiane le calzature, macchine e apparecchi per imballaggio, piastrelle, occhiali da sole, pasta, cuoio, barche e yacht
Le performance delle economie statunitense e giapponese sono per alcuni il segnale che l’austerity applicata in Europa non sta portando da nessuna parte. Eppure, nel solco di questa dottrina, ci sono altri modi per mettere di nuovo il segno più davanti al Pil dell’Italia. Proposte per lo sviluppo oltre la classica contrapposizione keynesiani-liberisti
Parla Grant Bughman, gestore del fondo Ubs Usa Growth
L’organizzazione degli imprenditori agricoli denuncia la “perdita del patrimonio agroalimentare nazionale”. Il presidente Marini: “Si va verso la chiusura di stabilimenti e perdita di occupazione”. La cronistoria di 25 anni di acquisizioni