
Ideopoli, due giorni di formazione d’impresa per la migliore start-up
In occasione di Frame 2013 al via un concorso per promuovere un approccio al business sostenibile. Per candidarsi, basta presentare la propria domanda online
In occasione di Frame 2013 al via un concorso per promuovere un approccio al business sostenibile. Per candidarsi, basta presentare la propria domanda online
Luci e ombre sulle stime dell’Ufficio studi di Confcommercio, che prevede una ripresa nella spesa per l’audio-video e l’It. Segnali positivi anche per i piccoli elettrodomestici
Dal Mobile World Congress di Barcellona l’azienda giapponese presenta le strategie per conquistare vendite e market share, anche grazie ai due nuovi prodotti di punta: Xperia Z e Xperia Tablet Z
L’azienda, come conferma in un'intervista l'amministratore delegato Patrizia Grieco, punterà su mobilità e dematerializzazione
Per molte aziende di piccole e medie dimensioni il rischio rappresenta un’opportunità, anche se si tende a sottovalutarlo
Nelle Marche e in Veneto le prime due sedi dell’ente che semplificherà la vita delle imprese, riducendo i tempi e costi burocratici per l’espletamento delle procedure. Sangalli (Confcommercio): “Così riduciamo il gap di competitività con l’Europa”
Sviluppata da Sr Labs un’innovazione antifrode allo sportello automatico. L’ad Dal Lago: “Un grande contributo alla sicurezza dei sistemi bancari e un aiuto per molti disabili”. Ecco come funziona
Anche l’Italia aderisce alla nuova Corte internazionale, che darà alle imprese più tutela brevettuale su scala comunitaria e permetterà una riduzione dei costi di registrazione dei brevetti
L’associazione conferma l’interesse delle forze politiche affinché industria e manifatturiero tornino centrali. “Pronti ad assumerci le nostre responsabilità. Vigileremo sul rispetto degli impegni presi”
Nel rapporto Going for Growth 2013 l’Organizzazione per lo sviluppo economico raccomanda al nostro Paese di “migliorare l’efficienza del sistema tributario” e di ridurre “l’eccessiva tutela” del posto fisso