![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Costo-del-lavoro-il-vero-freno-all-economia.jpg)
Costo del lavoro, il vero freno all’economia
Secondo i consulenti del lavoro all’impresa uno stipendio da 1.236 euro ‘costa’ 2.648, il 114% in più. Essenziale ridurre questi costi per rilanciare l’occupazione e la crescita del Paese
Secondo i consulenti del lavoro all’impresa uno stipendio da 1.236 euro ‘costa’ 2.648, il 114% in più. Essenziale ridurre questi costi per rilanciare l’occupazione e la crescita del Paese
I dati sul terzo trimestre non sono positivi, l’Eurozona torna in recessione per la seconda volta dal 2009 (-0,1%). In Italia, però, va meno peggio del previsto: -0,2% anziché -0,7%. Grilli: "La medicina sta funzionando"
Dal 20 novembre disponibile il software Redditest per controllare se il proprio stile di vita è in linea con la dichiarazione dei redditi. Scaricabile sul proprio computer, non lascerà traccia sul Web
Crescono i pagamenti diversi dai contanti, i canali telematici via internet sostituiscono assegni e bonifici allo sportello. Una tendenza positiva che, secondo la Banca d’Italia, può favorire anche il Pil del Paese
Secondo la Banca Mondiale spetta al nostro Paese il primato europeo per carico fiscale effettivo sulle aziende, considerando non solo le aliquote ufficiali ma tutti i fattori. Dal 2000 aumenta del 3,4% l’incidenza della pressione fiscale sul Pil
Intesa storica per Cupertino, perché arriva con un produttore di cellulari dotati del sistema operativo Android del rivale Google
Il presidente del Consiglio, protagonista a Milano al convegno del Financial Times, interviene anche su un’ipotesi di patrimoniale: “Non sono contrario, ma serve prudenza; in Italia mancano gli strumenti per introdurla” anche se “è in vigore praticamente in tutti i Paesi”
Germania, Olanda, Finlandia, Svezia e Gran Bretagna contrari alle proposte di bilancio rettificativo Ue 2012, che prevedono anche 670 milioni di euro per la regione italiana colpita dal sisma
Sono sempre di più i nuovi cittadini che in Italia aprono un conto a fronte di nuove attività imprenditoriali. Per rispondere alla crisi, ma anche per un percorso di inserimento sociale ed economico. I dati sul primo anno di attività dell’Osservatorio nazionale sull’inclusione finanziaria dei migranti
Annunciata una seconda generazione di banconote, arriveranno a 2013 inoltrato e saranno più difficili da falsificare