![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Imu-alla-Chiesa-il-Consiglio-di-Stato-dice-no.jpg)
Imu alla Chiesa, il Consiglio di Stato dice no
Bocciato il decreto del ministero dell’Economia e Finanze che applica l’imposta sugli immobili agli enti non commerciali
Bocciato il decreto del ministero dell’Economia e Finanze che applica l’imposta sugli immobili agli enti non commerciali
Presentato dal governo il nuovo provvedimento per il rilancio dell’economia e l’alleggerimento della pubblica amministrazione, anche grazie a nuovi servizi elettronici. E dal 2014 obbligo del bancomat per professionisti e commercianti
In un’intervista l’a.d. del Lingotto difende la propria strategia: “La Panda è invenduta, se avessi pensato in grande investendo di più ora Fiat sarebbe fallita”. I nuovi modelli? Arriveranno prima negli Stati Uniti
Sono solo alcune delle aree di intervento individuate dall’Antitrust, che necessitano di una maggiore apertura al mercato. “Le liberalizzazioni potrebbero portare a chiusure di imprese e riduzioni occupazionali, il governo dovrà attuare politiche di sostegno ai più deboli”
Il testo sul tavolo del Consiglio dei ministri che dovrà definire le norme, incentrate perlopiù su start-up e agenda digitale, e trovare la copertura finanziaria necessaria
Esaminata la bozza per il nuovo Regolamento del Catalogo dei Servizi 2013; l’Agenzia nazionale del turismo annuncia anche l’eliminazione dei costi per i servizi di promozione all’estero offerti alle Regioni
Secondo l’associazione di editori e sviluppatori di software videoludici, sono 72 le imprese che operano in questo settore. E che ora chiedono un aiuto per competere a livello internazionale
Accordo per la gestione del 60% della società brasiliana che controlla i due maggiori eventi fieristici locali del settore. Una vetrina internazionale per le aziende del made in Italy
I prestiti per l’acquisto di stabili o abitazioni crollano del 50%, la domanda di case in affitto cresce a un ritmo doppio rispetto a quello delle abitazioni in vendita
Sette miliardi in meno per i finanziamenti a 12 mesi, -11,4 miliardi per quelli con scadenza tra 1 e 5 anni. Il presidente Longobardi: “Comportamento delle banche è pericoloso e dannoso”