![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Dall-Eurogruppo-il-via-libera-allo-scudo.jpg)
Dall’Eurogruppo il via libera allo scudo
La riunione dei ministri delle finanze dell’eurozona avrebbe ratificato l’accordo anti-spread del summit Ue dello scorso 29 giugno. Esteso il mandato di Junker
La riunione dei ministri delle finanze dell’eurozona avrebbe ratificato l’accordo anti-spread del summit Ue dello scorso 29 giugno. Esteso il mandato di Junker
La crisi delle erogazioni dei mutui immobiliari nei dati dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio
Ogni famiglia spenderà in media 248 euro per abbigliamento e accessori. Il 9% in meno rispetto all’anno scorso. I commercianti sperano nei turisti dello shopping. Il calendario dei saldi
‘Salvi’ altri 55 mila esodati, altri due miliardi per la ricostruzione post terremoto e il rinvio dell’aumento dell’Iva; i tagli riguarderanno non solo pubblica amministrazione e sanità, ma anche le Province
Il credit crunch la prima emergenza per le imprese italiane che, però, non rinunciano a investire. I principali ostacoli alla ripresa? Pressione fiscale e burocrazia
Il governo smentisce, ma in Rete circola una bozza con provvedimenti che prevedono il blocco degli stipendi e le ferie coatte per la P.A., ma anche tagli del 50% per le auto blu. In cambio l’Iva potrebbe anche scendere
Il governo sottolinea la necessità di recuperare una cifra ben più alta dei 4,2 miliardi previsti. Monti: “Sarà un’operazione strutturale”
Crisi finanziaria e recessione accelerano un fenomeno iniziato già da tempo, si guarda oltreconfine per mantenere in vita la propria impresa grazie a sgravi fiscali e incentivi dall’estero
Vertice tra ministri per definire la portata del provvedimento, poi l’incontro con Parti sociali ed Enti locali. Nei piani per il contenimento della spesa anche una riduzione nell’organico di ministeri e amministrazioni centrali
Fronte comune di Italia e Spagna che piegano le resistenze della Germania, accordo raggiunto anche sul Patto per la crescita da 120 miliardi e sulla ricapitalizzazione diretta delle banche