Per Fnac è tempo di austerity
Il gruppo PPR annuncia una ristrutturazione da 80 milioni di euro e un taglio di oltre 500 posti di lavoro, di cui 200 fuori dalla Francia
Il gruppo PPR annuncia una ristrutturazione da 80 milioni di euro e un taglio di oltre 500 posti di lavoro, di cui 200 fuori dalla Francia
La nuova proposta della Commissione europea volta a semplificare le regole per la mobilità del personale altamente qualificato all’interno dell’Unione
La ricetta dei manager per liberalizzazioni e mercato del lavoro illustrata da Silvestre Bertolini, coordinatore di Costituente Manageriale
Una commissione di esperti calcola gli effetti positivi dei Giochi per l’economia, soprattutto del centro Italia. Tra costi e ricavi la spesa sarebbe minima, ma il risultato non scontato. Giusto scommettere sulla decisione del Cio?
Oltre all’aumento di farmacie, taxi e notai il governo lavora a un testo che prevede, tra l’altro, l’eliminazione delle tariffe minime per le professioni e un servizio ferroviario più concorrenziale
“Malgrado i pesanti sacrifici, l’Unione europea non viene incontro”, afferma il premier italiano che provoca la Germania e avverte: “L’Italia potrebbe rifugiarsi nelle braccia dei populisti”
Dai notai alle farmacie, dai taxi ai trasporti e molto altro ancora: il governo è pronto a recepire le indicazioni dell’Antitrust. Il decreto legge arriverà entro il 20 gennaio
Dal Salone dell’auto di Detroit arrivano solo segnali positivi e, dopo due anni di crescita a due cifre, i costruttori sono pronti a scommettere anche sul 2012
Gli interventi del governo in programma nelle prossime settimane; provvedimenti che richiederanno meno sacrifici e dovranno ridurre i privilegi delle categorie. "L'euro? Non è in crisi", ecco perché
Svelato all’Auto Expo di Delhi un modello LX 125 del famoso scooter che verrà prodotto appositamente per il mercato indiano, il secondo più grande al mondo per volumi