![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Dal-governo-un-mini-maxi-emendamento.jpg)
Dal governo un mini “maxi-emendamento”
Nessun decreto che avrebbe accelerato i tempi, ma creato malcontento in Parlamento; sì a una serie di interventi da inserire nella legge di Stabilità che non riguarderanno i provvedimenti più temuti…
Nessun decreto che avrebbe accelerato i tempi, ma creato malcontento in Parlamento; sì a una serie di interventi da inserire nella legge di Stabilità che non riguarderanno i provvedimenti più temuti…
Nella serata che precede il vertice di Cannes il governo italiano lavora per presentare un dl coi provvedimenti più urgenti contenuti nella lettera inviata a Bruxelles
Un giro d’affari mondiale di 70 miliardi di euro all’anno e uno scenario in profonda evoluzione che sta facendo intravedere importanti opportunità. Ecco quali
La nuova realtà integra le divisioni Computer Systems (Pc) e Consumer Products (A/V)
Maglia nera al Regno Unito che registra una perdita di euro di 21,4 miliardi; l’Italia, che registra circa 8 miliardi in meno l’anno, potrebbe guadagnarne 31 in più
Gli impegni che il governo si assume per il nostro Paese sono stati inviati a Bruxelles. Tra gli interventi lo sviluppo del Sud attraverso i fondi europei e pensioni di vecchiaia
Via alla fase sperimentale di due mesi, poi lo strumento entrerà in funzione per stanare gli evasori, ma soprattutto aiutare i contribuenti ad adempiere ai propri doveri fiscali. Ecco come funziona
La ricetta anticrisi di Enrico Preziosi che propone, inoltre, di premiare le aziende che reinvestono i dividendi. Lotta all’evasione? “Si rendano responsabili i commercialisti”
Dopo il parere favorevole unanime del Consiglio superiore di Bankitalia, la candidatura è stata trasmessa prima al Consiglio dei ministri, poi al presidente della Repubblica per la firma del decreto di nomina
Da Bruxelles il Consiglio europeo chiede al governo di Roma “responsabilità” nell’attuare le riforme per lo sviluppo. Per Berlusconi le priorità sono pensioni e vendita del patrimonio immobiliare. Frattini a Tremonti: “Le risorse ci sono”