Primo sì allo Statuto delle imprese, obiettivo rilanciare le Pmi
Approvato in Senato il provvedimento passa ora alla Camera, prevista una maggior tutela ai fornitori con tempi ben regolamentati e pesanti sanzioni per i ritardatari
Approvato in Senato il provvedimento passa ora alla Camera, prevista una maggior tutela ai fornitori con tempi ben regolamentati e pesanti sanzioni per i ritardatari
Il premier Berlusconi ha annunciato l’invio della lettera con il nome prescelto al Consiglio superiore di palazzo Koch
“Ciascuno faccia la sua parte”, invita il capo dello Stato che apprezza il lavoro propositivo delle imprese, ma è deluso per l’azione delle forze politiche. “Non posso tacere la mia angustia”
Ennesimo appello al presidente di Consiglio di Abi, Ania, Alleanza delle Cooperative Italiane, Confindustria e R.E TE Imprese Italia. Le Associazioni sottolineano l’assenza di dialogo con l’esecutivo e chiedono unità di intenti per “superare una fase difficile”
Il nuovo progetto veneto costerà 200 milioni euro e occuperà 1.300 dipendenti
A spendere di più sono gli inglesi, seguiti da francesi e statunitensi, aumentano i russi. Incassa di più la Francia, ma è il nostro Paese ad aver registrato un incremento di spesa maggiore
Utili crollati dell’85% e ora l’aziende olandese accelera il riassetto con un risparmio previsto in 800 milioni di euro. Intanto si ferma la cessione della divisione Tv al produttore di Hong Kong Tpv
C’è da superare lo stallo del decreto sviluppo, ma soprattutto decidere il successore di Mario Draghi, senza dimenticare la prospettiva di una nuova manovra correttiva chiesta dell’Europa
“Un gesto di ulteriore chiarezza”, dice il presidente Fiat. Bombassei minimizza, ma ammette: “Dobbiamo fare un po’ di autocritica”
Il primo ministro Irlandese, Enda Kenny, crede che il potenziale dell’industria sia fenomenale e prevede di raddoppiarne le dimensioni entro il 2014