![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Clienti-morosi-la-crisi-chiama-in-causa-le-famiglie.jpg)
Clienti morosi, la crisi chiama in causa le famiglie
A Milano boom di decreti ingiuntivi per debiti che vanno dalla fornitura di gas alle rate di auto ed elettrodomestici, ma le difficoltà si trovano anche nell’ufficio del giudice di Pace
A Milano boom di decreti ingiuntivi per debiti che vanno dalla fornitura di gas alle rate di auto ed elettrodomestici, ma le difficoltà si trovano anche nell’ufficio del giudice di Pace
Mentre il presidente Ue van Rompuy si complimenta per le misure “ambiziose” dell’Italia, l’esecutivo cerca di velocizzare i tempi in Parlamento per la finanziaria che verrà votata nella serata di mercoledì 14 settembre
Come annunciato nei giorni scorsi, la Commissione vigilanza di Montecitorio approva il testo uscito dal Senato senza alcun modifica. Solo dalla Lega erano arrivati 20 richieste di correzione
Un appello congiunto delle Associazioni di categoria che giudicano l’inasprimento dell’Imposta provinciale di trascrizione come “un duro colpo per l’intera filiera automotive”, già colpita da altre disposizioni di “discutibile equità”
La guerra ad Al Qaida, responsabile degli attacchi del 2001 è costata duemila miliardi di dollari; una spesa che ha indebolito gli Stati Uniti favorendo l’ascesa della Cina
Da Palermo il presidente della Repubblica sottolinea l’apprezzamento dell’Ue per la manovra e aggiunge: “Ora la crescita, il Mezzogiorno è la miglior carta di cui disponiamo per guardare con fiducia al futuro”
Presentato il rapporto annuale ‘Consumi e Distribuzione’ che segnala un sensibile calo del settore non food, ma le famiglie tagliano anche gli alimentari e puntano sui giochi
Fino all’ultimo si è cercato di evitare ulteriori tasse, ma poi la crisi ha avuto il sopravvento e sono comparsi il contributo di solidarietà e l’aumento dell’Iva. E i tagli alla politica? Scomparsi, sotto silenzio
La finanziaria votata con fiducia al Senato aumenta di valore e fissa provvedimenti come l’Iva al 21%, il contributo di solidarietà e i ‘licenziamenti più facili’, ma alleggerisce anche la stretta sugli evasori e i tagli agli stipendi dei parlamentari…
Domenica 11 settembre la Brianza celebra un evento che, in una sola settimana, genera un indotto di circa 40 milioni di euro e 360 posti di lavoro