Evasione, il Fisco ora guarda anche Facebook
L’Agenzia delle entrate annuncia nuovi controlli sull’evasione fiscale anche attraverso Facebook. I social netwokr verranno utilizzati anche per instaurare un nuovo dialogo con i cittadini
L’Agenzia delle entrate annuncia nuovi controlli sull’evasione fiscale anche attraverso Facebook. I social netwokr verranno utilizzati anche per instaurare un nuovo dialogo con i cittadini
E’ quanto i cinque soci (ministero, Regione, Provincia, Comune e Camera di Commercio) dovranno stanziare solo per il 2011… ma nessuno ha aperto il portafoglio e la società Expo 2015 ha già dovuto intaccare il suo patrimonio sociale. Intanto il canale Rai dedicato rimane congelato per mancanza di fondi e sui terreni manca ancora l’intesa
Con un aumento di 36,7 miliardi di euro a gennaio il debito della amministrazioni pubbliche è salito a 1.879,9 miliardi. In un anno il deficit è cresciuto del 4,9%. Aumenta anche il fabbisogno a 2,1 miliardi
Nel corso di un intervento a al convegno ‘Le mafie a Milano e nel Nord’, il governatore della Banca d'Italia sottolinea il rischio per le aziende italiane e per l’Italia. “La criminalità organizzata frena il Pil italiano”
Sentenza storica del tribunale di Shanghai che riconosce e condanna come contraffattore un competitor cinese del marchio italiano. Aveva contraffatto prodotti, logo, sito web, ragione sociale e materiale pubblicitario
Lo stanziamento deciso dal governo per il Fus scende ancora. La somma congelata per far fronte a eventuali minori introiti dalla vendita delle frequenze del digitale terrestre
Sono 11mila le aziende che nel 2010 hanno dichiarato bancarotta, una media di 30 fallimenti al giorno, il 20% in più rispetto a un anno nerissimo come il 2009. Il Nord rimane l'area del Paese con la più alta incidenza dei fallimenti, record di insolvenze per la Lombardia
Bankitalia fotografa la situazione dell’Italia di fronte alla crisi. Le difficoltà economiche prosciugano i risparmi delle famiglie che ricorrono sempre più ai mutui e al credito al consumo
Poca affezione delle bambine cinesi verso una bambola bionda dagli occhi azzurri. Anche l’americana Best Buy si allontana dal mercato cinese: far breccia nei consumatori orientali non è così semplice
Mentre Paesi europei come Spagna e Gran Bretagna intervengono per ridurre i consumi di carburante, limitando così la richiesta di petrolio, in Italia il carburante è sempre più caro e si dà la colpa a speculazione e cambio euro-dollaro