
Neuromarketing: così le aziende leggono nel pensiero
I movimenti degli occhi e la dilatazione delle pupille, ma anche le reazioni cerebrali e la risposta dei centri del piacere a uno stimolo: il neuromarketing spiega perché un prodotto ha più successo di altri. Poiché, come insegna il Nobel Richard Thaler, le nostre scelte sono il risultato dell’incontro tra istinto e ragione