![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/La-pubblicita-del-treno-Italo-a-Cbs-Outdoor-Italia.jpg)
La pubblicità del treno Italo a Cbs Outdoor Italia
L’azienda di comunicazione pubblicitaria ha firmato una partnership per gestire in esclusiva gli spazi pubblicitari dell’operatore dell’Alta velocità Ntv
L’azienda di comunicazione pubblicitaria ha firmato una partnership per gestire in esclusiva gli spazi pubblicitari dell’operatore dell’Alta velocità Ntv
Stop all’assegnazione gratuita delle frequenze. Il ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera ha annunciato un’asta con vendita a pacchetti
Il social network di Zuckerberg, prossimo alla Borsa, acquista l’applicazione di condivisione foto da 30 milioni di utenti. Soldi ben spesi?
Il gruppo giapponese aggiorna in negativo le previsioni di febbraio per le stime d’esercizio 2011/12, perdite più che raddoppiate. Il 12 aprile il nuovo piano di rilancio che prevede un forte ridimensionamento della forza lavoro
All’ombra del gigante statunitense vive e prospera un mercato che si distingue per un sistema finanziario solido, una bassa pressione fiscale, forza lavoro qualificata ed enormi potenzialità per chi ha bisogno di espandere la propria attività all’estero. Se il clima un po’ rigido non vi spaventa, benvenuti nell’eden degli imprenditori…
De Rossi e Ganso prestano il proprio nome e i propri piedi ad Adidas e Samsung, mentre Indesit si scopre talent scout per nuove leve, che per farsi conoscere sbarcano coi loro virtuosismi sul web. Rigorosamente tramite videofonino
Due dei tre figli hanno reagito contro la decisione del fondatore Bernardo di riappropriarsi delle quote societarie a loro cedute. Si aprono ipotesi di cessione del gruppo
Il portale video di Google presenta una nuova sezione tematica dove, oltre a trasmissioni live, è possibile visualizzare programmi caricati dai partner come serie Tv e talk show
L’ad di TiMedia chiede di modificare il sistema che prevede la maggioranza in cda di Rai e Mediaset
Nel momento peggiore della crisi circa mezzo milione di famiglie ha sostenuto almeno un figlio convivente rimasto senza lavoro, una ‘rete di sicurezza’ attiva anche nel corso del 2012