Dal 2014 nuovi criteri per i fondi all’editoria
Già dal 2013 i primi cambiamenti per un contributo pubblico che si conferma necessario per sostenere un mercato dal futuro ancora da definire. L’Italia indietro nel passaggio alle piattaforme digitali
Già dal 2013 i primi cambiamenti per un contributo pubblico che si conferma necessario per sostenere un mercato dal futuro ancora da definire. L’Italia indietro nel passaggio alle piattaforme digitali
Il presidente della superpotenza asiatica ha espresso “grande apprezzamento” per le misure adottate dal nostro Paese
Il gruppo di Cologno Monzese non ha rinnovato in tempo utile il dominio, che è finito a un’asta
La squadra di Lega Pro, ma con un lungo passato nella serie Serie A, concluderà la stagione, poi l’asta per il titolo sportivo
Sul futuro delle schede telefoniche, Nokia, ma anche altri produttori, puntano a un diverso standard rispetto a Cupertino. Tutto questo, però, non sarebbe necessario con una Sim virtuale, ostacolata dagli operatori
Un’indagine Bocconi/Borsa Italiana registra il divario tra paesi europei e Italia dove si fa ancora largo ricorso al finanziamento bancario e c’è poco capitale di rischio. “Con 1.000 aziende sul listino aumento del Pil, 135 mila posti di lavoro in più e più soldi per lo Stato”
I giapponesi battono tutti, con una media di 12 in ogni portafoglio. Medaglia d’argento per chi abita a Singapore, bronzo ai coreani. Italiani al 23esimo posto
Dopo il -3,7% del 2011, anche l’anno in corso potrebbe chiudersi con un saldo decisamente negativo. Le previsioni dell’Upa
Da come limitare l’accesso al proprio account all’eliminazione dei dati per impedirne l’utilizzo in chiave commerciale: da Eset Nod 32 le raccomandazioni per una navigazione sicura
I due club di serie A non avevano condiviso il compromesso raggiunto tra big e medio-piccole sui bacini d’utenza