Pepsico si dà all’acqua, minerale
La filiale italiana del colosso americano entra nel mercato dell’acqua. Distribuirà Eva, l’acqua del Monviso
La filiale italiana del colosso americano entra nel mercato dell’acqua. Distribuirà Eva, l’acqua del Monviso
Il ministro dell’Economia non nega le difficoltà del Paese, ma esclude che ci sia un italiano su quattro a rischio povertà. “La ricchezza in Italia è salita”
Il marchio delle celebri calzature acquisito dall’austriaca Labelux per oltre 500 milioni di sterline. Tamara Mellon confermata alla direzione creativa
A Parigi il Forum con i protagonisti mondiali del web, tra cui Google, Facebook e eBay. Due giorni di riflessioni sul potere della Rete, uno dei punti che verrà affrontato anche nel G8 di Deauville. Tra gli italiani anche Franco Bernabè di Telecom e Carlo De Benedetti de L'Espresso
Un italiano su quattro l’ha toccata con mano: è la media superiore dell’Unione europea e che si confronta con il 20% della Germania e il 18,4% della Francia
Per rispettare i nuovi vincoli europei sul debito occorrerà un “aggiustamento” paragonabile “a quello realizzato nella prima parte degli anni Novanta per l'ingresso nella moneta unica”
Anticipata di un anno l’acquisizione per 95 milioni del 57% di Multiopticas Internacional che permette al colosso italiano di acquisire il controllo di un’azienda con 470 negozi di ottica in Cile, Perù, Ecuador e Colombia
Le interviste a Silvio Berlusconi mandate in onda durante i notiziari hanno violato i regolamenti elettorali. 100 mila euro a Tg2, Tg5 e Studio Aperto, il massimo delle sanzioni per Tg1 e Tg4. «Esterrefatto» Minzolini, «allibiti» a Mediaset
Le due associazioni, insieme a Rete Imprese Italia e l’Alleanza delle cooperative italiane, temono una riduzione nel credito per le piccole e medie imprese a causa delle nuove norme nel settore bancario. Ma un “fattore di correzione” azzererebbe questo rischio…
L’istituto nazionale di statistica segnala uno scollamento del nostro Paese rispetto ai grandi d’Europa e una “crescita peggiore tra tutti i Paesi dell'Unione europea”. Buona reazione per le piccole e medie imprese, mentre la crisi si fa sentire ancora per le grandi aziende