Attesa infinita per lo spesometro, rinvio al 1° luglio
Lo strumento anti evasione che traccia le spese oltre i 3.600 euro sarebbe dovuto partire a maggio, ma “l’adeguamento tecnologico” fa slittare tutto alla prossima estate
Lo strumento anti evasione che traccia le spese oltre i 3.600 euro sarebbe dovuto partire a maggio, ma “l’adeguamento tecnologico” fa slittare tutto alla prossima estate
Il presidente di Federalimentare, Filippo Ferrua, risponde alla grande distribuzione sull’aumento inarrestabile dei costi delle materie prime. Le promozioni non possono essere eterne e, gli aumenti sono “inevitabili”, produttori e distributori “non possono opporsi”
Tra possibili anticipi e più probabili posticipi, il ministro Romani conferma e rende ufficiale il calendario del passaggio al digitale terrestre. Ma rimane il problema delle frequenze per le emittenti locali
Il manager, uomo chiave della cordata capitanata da Thomas Di Benedetto, all’incontro con Paolo Fiorentino di UniCredit. In giornata attesa la firma dell’accordo
Il ministro dell’Economia illustra il programma nazionale di riforme e il documento di finanza pubblica, approvato dal Consiglio dei ministri. No a nuove tasse, riforme a costo zero come la riforma fiscale, la creazione dei distretti balneari e gli incentivi alle imprese e riforma. Dal 2013, però, gli interventi “saranno necessari”
L’azienda avrà un capo forte che gli permetteranno di coordinare il lavoro del nuovo ad. Soddisfazione anche dall’esclusa Findim, mentre per il ruolo di direttore generale bisognerà aspettare
Le due società punite dalla Commissione Ue che gli ‘risparmia’ un 10% della sanzione perché hanno riconosciuto i fatti addebitati
Nessuna offerta è stata fatta per acquistare il celebre marchio anche se ci sarebbero almeno tre gruppi interessati all’acquisto. Se non ci saranno offerte l’asta verrà riproposta a un prezzo più basso
La raccolta della concessionaria pubblicitaria dell’emittente pubblica cresce del 4%. Merito dell’offerta tv, ampliata e migliorata
Sul podio delle migliori aziende produttrici di beni di consumo si piazzano Samsung, Nestlé e Panasonic, ma l’Italia è presente con marchi del calibro di Ferrero, Pirelli, Barilla, Parmalat, Indesit Company e Perfetti Van Melle