
Fintech: più investimenti dalle banche italiane, ma poco sviluppo
Secondo un’indagine di Bankitalia, la spesa in tecnologie innovative da parte degli istituti di credito passerà da 600 a oltre 900 milioni di euro
Secondo un’indagine di Bankitalia, la spesa in tecnologie innovative da parte degli istituti di credito passerà da 600 a oltre 900 milioni di euro
Il patrimonio gestito sale a 2.343 miliardi di euro. Continua lo slancio dei fondi obbligazionari
La maggioranza degli imprenditori italiani è alla prima generazione. Nei prossimi dieci anni oltre 2 mila miliardi di ricchezza passeranno dalle mani di Baby Boomer e Generazione X ai Millennial. Eppure, questi eredi risultano in buona parte ancora impreparati a questo delicato passaggio di testimone
La multinazionale italiana annuncia una doppia acquisizione negli Stati Uniti per un totale di circa 35 negozi
I rumor si sono concretizzati: il leader mondiale nel settore consumer rileva il marchio fondato dalla famiglia Percassi
Tramite una newco di cui detiene il 10% attraverso Pbf, l'imprenditore spalanca le porte del mercato ad una dele Big Four cinesi
L’intelligenza artificiale è pronta a rivoluzionare anche il settore dei viaggi d’affari. Che ci guadagna in comodità ed efficienza, oltre a poter contare su un notevole taglio dei costi, perché ogni aspetto potrà essere ponderato preventivamente e l’eventuale ritorno quantificato
Larissa Iapichino, la grande saltatrice in lungo, è l'ultimo ‘acquisto’ di Diadora, forte di ricavi…
La multinazionale italiana controllata del fondo Investindustrial entra nel mercato delle chiusure a corona
Il paradosso è servito: l'Italia ha a disposizione 74 miliardi di euro di fondi strutturali…