
Le Bratz accusano Barbie di spionaggio commerciale
Nel 2008 la Mga Entertainment, produttore delle Bratz, fu costretta da una sentenza a risarcire la Mattel con 100 milioni di dollari
Nel 2008 la Mga Entertainment, produttore delle Bratz, fu costretta da una sentenza a risarcire la Mattel con 100 milioni di dollari
L’Antitrust ha stabilito una sanzione da 100mila euro per la mancata trasparenza nell’ultima promozione
Tra le “specialità” nelle quali un giovane esploratore britannico può destreggiarsi per conquistare un distintivo da appuntare sulla divisa da boy scout spunta quella di imprenditore. Sullo stemma c’è un...
Bastano dieci articoli per il codice deontologico della Consob, recentemente approvato al termine di una lunga riflessione.Si tratta di principi generali di norme di comportamento e di...
Con un balzo in avanti del 7% nel secondo trimestre e una performance a due cifre in America e nella regione Asia/Pacific, le vendite semestrali di Hugo Boss si attestano a 769 milioni di euro, quasi lo
La scelta di chiudere l’accesso gratuito al proprio sito Internet sarebbe costata al Times on line il 93% dei suoi lettori. Ben più del 66% preventivato dalla testata al momento della svolta pay...
La proposta della Commissione Europea che vuole garantire la supervisione bancaria, assicurativa e supplementare
Nel secondo trimestre del 2010 il Pil cinese ha superato quello del Sol Levante, ma nei sei mesi il Giappone rimane avanti
Charlie Sheen con 1 milione e 250 mila dollari a puntata è il re dei telefilm
«Pensate di poter gestire i servizi pubblici meglio dello stato?» ha chiesto il primo ministro britannico David Cameron ai privati. «Allora provateci». È seguita un’apertura senza precedenti a gruppi di...