
Il design intelligente
Stefano Socci, managing director di Faber
Stefano Socci, managing director di Faber
C’è chi chiede emendamenti, chi suggerisce soluzioni, chi manda ultimatum. Il ministero dell’economia è oggetto di continue richieste da parte di istituzioni e associazioni di categoria che chiedono sgravi, tagli e interventi. e ogni tanto deve cedere, ma non sempre
Il crollo di Wall Street colpì soprattutto quel ceto di media borghesia che nel corso…
I marchi globali italiani si contano sulle dita di una mano: Gucci (in realtà di…
Il crollo di Wall Street e il suo impatto sulla società americana. Sono passati 80 anni dal martedì nero che segnò la fine della prosperità economica usa e l’inizio di una nuova era,di cui furono portavoce artisti come Charlie Chaplin, Ernst Lubitsch, Frank Capra, John Steinbeck, Duke Ellington, Benny Goodman e una giovanissima Billie Holiday
Chi gestisce l’immagine degli sportivi dentro e fuori i campi di calcio? Icone indiscusse del Terzo Millennio i calciatori sono una vera e propria miniera d’oro. Abbinare il loro volto a un prodotto o servizio permette di accrescere la notorietà del brand e, in molti casi, anche il volume di vendita
Le agenzie di rating hanno valutato con AA+ le obbligazioni emesse dal Tesoro di Austin. Le imprese hanno scelto di localizzarvi i propri impianti produttivi. I lavoratori vi hanno trovato nuove occupazioni. Merito dell’industria del petrolio e di un’imposizione fiscale ridotta
Avvocato e professore ordinario di Diritto costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Padova, è vicepresidente di Fondazione per la Sussidiarietà. Inoltre è componente dell’Alta Commissione di studio sul federalismo fiscale insediata presso la presidenza del Consiglio dei ministri, è esperto tributario Secit (Ministero dell’Economia), fa parte del comitato scientifico del World Political Forum.
Corruzione, evasione fiscale, criminalità, burocrazia e sprechi. Sono queste le cinque voci che compongono l’enorme parte dell’economia italiana che lo Stato non è in grado di monitorare
Con oltre 230 servizi diversi offerti in 12.600 punti vendita, Sisal ha un bel da fare per raggiungere i suoi milioni di clienti. La ricetta del successo? Adattamento ai vari target e un attento media mix. Per Michael Staskin, direttore marketing e comunicazione del colosso italiano dei giochi, il lavoro è tutt’altro che un terno al lotto