
Italia: la spesa in beni di consumo e tecnologia supera i 187 miliardi
Nel 2023 è stata raggiunta la quota di 134 miliardi di spesa per i beni di consumo (+7,9% a valore), con un limitato calo dei volumi (-1,7%). Il Barometro dei Consumi di NIQ
Nel 2023 è stata raggiunta la quota di 134 miliardi di spesa per i beni di consumo (+7,9% a valore), con un limitato calo dei volumi (-1,7%). Il Barometro dei Consumi di NIQ
L'alleanza al momento interessa esclusivamente gli Stati Uniti d'America ma potrebbe estendersi in tempi brevi ad altri Paesi del mondo in cui le due realtà sono già operative
Per il 2024 il Tesoro si è dato un obiettivo di raccolta di titoli a medio e lungo termine compreso tra i 340 e i 360 miliardi: finora ha raggiunto il 25% del totale ed è in perfetta sintonia con la tabella di marcia
La crescita continua, ma rallenta rispetto al biennio 2021-2022, quando a favorire i pagamenti digitali ci aveva pensato la pandemia da Covid-19
Il Gruppo della famiglia Berlusconi potrebbe aver trovato investitori per cedere la società biancorossa. Valutazione da 100 milioni di euro
La multinazionale milanese avrebbe messo in stand by la cessione dello storico marchio di carne in scatola
L’ultimo Janus Henderson Global Dividend Index certifica un anno record favorito dalla ripresa delle banche
Il social network potrebbe essere vicino all'ingresso in borsa e con lui anche Telegram
Con questa nuova operazione, il Gruppo della moda e del lusso ha messo a segno il suo secondo investimento nelle imprese della filiera, questa volta puntando sui tessuti pregiati
Con la fusione delle due società si punta a creare il più grande player nazionale privato dedicato all’investimento in startup e open innovation