
EssilorLuxottica: nuovo record per le azioni. In Borsa vale 90 miliardi
La multinazionale dell’eyewear si conferma tra i primi dieci titoli dell'indice Cac di Parigi e occuperebbe la prima posizione in Italia, se fosse quotata a Piazza Affari
La multinazionale dell’eyewear si conferma tra i primi dieci titoli dell'indice Cac di Parigi e occuperebbe la prima posizione in Italia, se fosse quotata a Piazza Affari
L'obiettivo della nuova Bnp Paribas Bnl Equity Investments (Bbei) è supportare le aziende nella loro crescita, sostenerle in periodi di transizione e affiancarle nel passaggio generazionale
Secondo un report di Morgan Stanley e LuxeConsult, il produttore dei modelli Daytona, Submarine e Datejust ha guadagnato più dei suoi cinque principali competitor. La quota di mercato globale supera il 30%
IBM ha redatto uno studio dedicato alla sostenibilità aziendale: per il 75% dei dirigenti porta risultati migliori, ma non mancano gli ostacoli
Il Gruppo registra una crescita organica a doppia cifra su tutti gli indicatori di profittabilità per il terzo anno consecutivo. Annunciato il trasferimento della sede da Sesto San Giovanni, un investimento da 110 milioni di euro
La multinazionale del lusso francese unirà le forze con la società di consulenza Superconnector Studios. Il Ceo di Lvmh Nort America: “L’obiettivo è sfruttare l’intrattenimento premium per condividere la ricchezza delle nostre Maison”
Prime Video lancerà il servizio di streaming Tv on demand con contenuti pubblicitari in Italia…
La divisione tricolore del gruppo britannico valutata 8 miliardi di euro. Non c’è certezza, però, che la trattativa si concluda positivamente
Cresce il business della vendita delle magliette e affini nel calcio europeo. Nel 2023 i blaugrana hanno incassato 179 milioni di euro, sette volte di più dell’Inter finalista di Champions, che chiude la classifica della Uefa
Mentre calano gli acquisti per i beni di largo consumo, si conferma il trend positivo per gli animali domestici