![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/In-vigore-la-nuova-legge-su-Tv-e-minori.jpg)
In vigore la nuova legge su Tv e minori
Le restrizioni sulla programmazione valgono solo in assenza del parental control. Critiche dalle associazioni dei consumatori
Le restrizioni sulla programmazione valgono solo in assenza del parental control. Critiche dalle associazioni dei consumatori
Su un’offerta compresa tra 3 e 5,5 miliardi di euro, lo Stato ne colloca 5,48 miliardi. Per i titoli a 10 anni il rendimento scende sotto il 6%
La denuncia della Cgia di Mestre che calcola come, causa Imu, negozianti e laboratori artigiani abbiano registrato aumenti medi d’imposta pari al 75%
L’emendamento della Lega Nord alla spending review approvato dalla Commissione Bilancio del Senato
Presentata la commissione che dovrà modernizzare ruolo e struttura dell’associazione. Un percorso non certo breve e che non vedrà la luce prima del 2014
Le squadre a misura di sponsor presenti a Londra 2012. Samsung e Mercedes-Benz sempre più nella scia di Visa sull’onda del testimonial team. Ma la crisi non ammette errori, e i grandi brand per le olimpiadi preferiscono affidarsi a campioni affermati anziché puntare su giovani promesse
I dati del periodo gennaio-maggio confermano la fase di forte sofferenza del mercato, con un continuo abbassamento del mix dell’offerta per il comparto dei grandi elettrodomestici
L’arbitrato dà ragione al fondatore della catena di supermercati che, dopo aver distribuito le quote dell’azienda ai tre figli, era tornato sui suoi passi. I giudici: “Caprotti è il dominus di Esselunga”
La dura replica del gruppo automobilistico al Ceo Fiat, attualmente presidente dell’Associazione delle case automobilistiche europee, che ne aveva criticato la politica di sconti definendola “un bagno di sangue”
Per un compenso l’attesa media è di 107 giorni, contro i 23 della Germania, ma le aziende rischiano anche di non vedere mai il denaro. Nel primo semestre 2012 aumenta del 32% il numero dei mancati pagamenti e del 4% il loro importo medio