![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Problemi-di-liquidita-per-Nokia.jpg)
Problemi di liquidità per Nokia?
Gli analisti esprimono perplessità sul futuro dell’azienda la cui prospettiva potrebbe anche essere quella di una fusione con Microsoft
Gli analisti esprimono perplessità sul futuro dell’azienda la cui prospettiva potrebbe anche essere quella di una fusione con Microsoft
Investimenti pubblicitari scesi sotto i due miliardi di euro, con il piccolo schermo a -8,3%. Male anche quotidiani, periodici e radio. Prosegue la crescita di internet
Oltre ai morti il sisma ha causato centinaia di milioni di danni; crollate anche fabbriche di recente costruzione e ora le aziende chiedono la sospensione dei pagamenti fiscali e contributivi per ripartire
Diminuiscono le imprese, ma le esportazioni sostengono il settore calzaturiero che, nell’ultimo anno, è tornato anche ad assumere e cerca un’alleanza con il mondo della finanza. Ecco come
In sette anni si è praticamente dimezzato il numero di individui che gestiscono un’azienda, un trend negativo iniziato ben prima della crisi economica. Gli ultimi dati Istat
Secondo il direttore marketing strategico Marco Paolini il vero futuro della televisione è la connettività della rete. Pessimismo sugli investimenti pubblicitari
Il social network, fresco di quotazione, permetterà ai suoi utenti la compravendita di titoli azionari a partire da 10 dollari e senza commissioni
Il colosso cinese riacquista dal motore di ricerca il 20% del proprio capitale. Un’operazione da 7,1 miliardi di dollari
La presentazione del saggio di Alberto Quadrio Curzio ha offerto il pretesto per riflettere con Romano Prodi e Giorgio Squinzi sull’importanza di un atteggiamento di coesione a livello europeo per superare la situazione economica in atto
Numeri da capogiro per il Roland Garros 2012, il torneo di tennis in campo dal 22 maggio al 10 giugno, che quest’anno supera il valore economico dei 140 milioni di euro. Entro il 2016 l’ampliamento del complesso. Grazie a investimenti per 280 milioni